Accedi
Accedi
Recupera la tua password.
Ti invieremo una password via email.
Tag Israt
Israt
ASTI - Nel giorno della Festa della Repubblica, Anpi Asti e Israt organizzano “Ra memoria dra steila”. Concerto/incontro dedicato a Betti Zambruno, appassionata interprete delle tradizioni musicali piemontesi prematuramente scomparsa lo…
“80 voglia di ricordare, per un futuro migliore”
ASTI - A ottant’anni di distanza dagli scioperi del marzo 1943, la Cgil di Asti assieme allo Spi Cgil di Asti e all’Istituto per la Storia della Resistenza e nella Società Contemporanea della provincia di Asti organizza una serie di eventi…
Nicoletta Fasano sarà la nuova direttrice dell’Israt
ASTI - Dopo quasi venticinque anni il dott. Mario Renosio, ormai prossimo a maturare i requisiti per il collocamento a riposo, lascia la direzione scientifica dell'Israt.
L’interessato – che rimarrà dipendente fino al suo pensionamento,…
La condizione delle donne in Afghanistan al centro del secondo incontro promosso da Libera Asti con…
ASTI – Si è tenuto pochi giorni fa all’Uni Astiss il secondo dei tre incontri del corso di formazione “Donna, Vita, Libertà. Donne contro i sistemi patriarcali”, dedicato agli insegnanti ma aperto alla cittadinanza e organizzato da Libera…
“Guido suonava il violino”: il 3 febbraio a Castelnuovo Don Bosco e il 4 ad Asti
Continuano, nell’ambito delle iniziative legate al Giorno della Memoria, le rappresentazioni dello spettacolo “Guido suonava il violino” di Casa degli Alfieri, realizzato in collaborazione con l’Israt - Istituto per La Storia della…
Asti, Giorno della Memoria: consegnate 19 Medaglie d’Onore
ASTI – Questa mattina, 27 gennaio, per la ricorrenza del “Giorno della Memoria”, nella Sala Consiliare della Provincia si è tenuta una partecipata cerimonia organizzata dalla Prefettura per ricordare gli atroci fatti avvenuti durante il…
Un fondo bibliotecario dedicato a don Vittorio Croce: lunedì l’inaugurazione nella sede dell’Israt
ASTI – Il 23 maggio del 1941 nasceva don Vittorio Croce, uomo di Chiesa, di cultura, di tradizioni che Asti non può dimenticare.
Oggi a distanza di 81 anni da quel giorno, la città gli rende onore con l’inaugurazione di un fondo…
José Domingo Molas: dalla Guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte
ASTI – Questa sera 10 dicembre alle 21 allo Spazio Kor di piazza San Giuseppe andrà in scena la prima nazionale del monologo “José Domingo Molas: dalla Guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte”, di e con Marco Gobetti.
Il monologo è…
“La memoria e le carte”
L'Archivio di Stato di Asti, in occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio pubblicherà sul proprio sito istituzionale il catalogo della mostra "La memoria e le carte. Ebrei ad Asti dalle leggi razziste alla deportazione", pensato…
25 aprile: a distanza, ma insieme
Quest'anno il 25 aprile sarà celebrato in maniera alternativa. L'iniziativa s'intitola “25 aprile: a distanza, ma insieme” ed è stata lanciata dal Comune di Baldichieri d'Asti, che ha fatto propria l'idea della giornalista Laura Nosenzo, e…