Il manifesto del progetto, disegnato da una prof. dell’IstitutoASTI – “Dai, spegnila!” è l’invito chegli allievi del Pennarivolgono a chi non riesce a capire quanti effetti positivi si possano ottenere abbandonando il vizio del fumo. Le classi prime e seconde dell’Istituto tecnico agrario di Asti sono state protagoniste in un percorso di consapevolezza e sensibilizzazione sulla lotta al tabagismo, grazie all’intervento di figure esperte e coinvolgenti dell’Asl AT e della Lilt di Asti, che li hanno guidati in riflessioni e dibattiti sugli effetti fisici e psichici del tabacco.Il progetto “Tabacco….meglio non provare” si concluderà mercoledì31 maggio, giornata mondiale contro il fumo, con una passeggiata nel “percorso salute e benessere” in compagnia di alcuni rappresentanti della LILT di Asti, cui seguirà la visita alla mostra dei lavori creati dagli allievi del Penna. L’evento si svolgerà dalle 14.30 alle 16.30 all’Istituto agrario Penna (Località Viatosto 54) e si concluderà con una merenda offerta a tutti i partecipanti.
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…