Il manifesto del progetto, disegnato da una prof. dell’IstitutoASTI – “Dai, spegnila!” è l’invito chegli allievi del Pennarivolgono a chi non riesce a capire quanti effetti positivi si possano ottenere abbandonando il vizio del fumo. Le classi prime e seconde dell’Istituto tecnico agrario di Asti sono state protagoniste in un percorso di consapevolezza e sensibilizzazione sulla lotta al tabagismo, grazie all’intervento di figure esperte e coinvolgenti dell’Asl AT e della Lilt di Asti, che li hanno guidati in riflessioni e dibattiti sugli effetti fisici e psichici del tabacco.Il progetto “Tabacco….meglio non provare” si concluderà mercoledì31 maggio, giornata mondiale contro il fumo, con una passeggiata nel “percorso salute e benessere” in compagnia di alcuni rappresentanti della LILT di Asti, cui seguirà la visita alla mostra dei lavori creati dagli allievi del Penna. L’evento si svolgerà dalle 14.30 alle 16.30 all’Istituto agrario Penna (Località Viatosto 54) e si concluderà con una merenda offerta a tutti i partecipanti.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…