Categories: Istruzione

“T come Territorio”, coltivare educando – Dentro la notizia

ASTI –  IlCpia di Astiorganizza, il7 luglioalle18, la diretta Streaming “T come Territorio”. Ospite dell’iniziativaMauro Carbone, direttore dell’ATL Langhe Monferrato e Roero.Saranno presenti anche due scuole del Territorio Unesco: l’IIS G.Pennadi Asti e l’Istituto Piera Cillario Ferrerodi Alba. Sarà un viaggio attraverso due progetti Pon in cui la conoscenza e valorizzazione del territorio sono stati il focus del piano di lavoro. L’iniziativa è parte delprogetto europeo EU.RE.K.A! del CPIA 1 di Astiche illustra e diffonde il ruolo della politica di coesione fra gli Stati, mostrandone l’impatto sulla vita quotidiana dei cittadini che abitano il territorio locale.L’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni Penna” di Asti è una scuola inserita nel Patrimonio UNESCO, ha sede principale ad Asti in località Viatosto 54; è costituitadall’Istituto Tecnico Agrarioe dall’IstitutoProfessionale per l’Enogastronomia e i Servizi Alberghieri.Il piano operativo nazionale dell’Istituto Penna mirava alla conoscenze e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico, alla riduzione dell’abbandono scolastico, all’inclusione sociale, al miglioramento delle competenze digitali, alla sostenibilità ambientale, tutela e valorizzazione del territorio.L’Istituto Piera Cillario Ferrerodi Alba ha invece puntato sulle filiere produttive, in particolare quella della nocciola. E’ proprio attraverso un percorso di alternanza scuola lavoro, coinvolgendo le classi del triennio e le aziende locali, che hanno a che fare con le filiere produttive, che gli studenti hanno potuto vivere una piena integrazione tra formazione in aula ed esperienze in ambito lavorativo.Durante la diretta Streaming si metteranno a confronto queste esperienze, attraverso un confronto conMauro Carbone, ospite d’eccezione dell’iniziativa.La diretta streaming fa inoltre parte del percorso, “Alfabeti di cittadinanza” il percorso di educazione civica rivolto ai cittadini che il Cpia sta portando avanti in un cartellone molto ricco dedicato all’educazione civica sia in chiave di sostenibilità ambientale, che di cittadinanza intesa come partecipazione alla comunità umana. L’appuntamento rivolto ai nostri studenti e alla cittadinanza ha l’obiettivo di far conoscere i progetti Pon delle scuole del territorio Unesco, in un’ottica di disseminazione delle buone prassi progettuali e di promozione dello spirito di coesione europea.L’evento, come quelli successivi, sarà online visibile sullapagina facebook del CPIA di Astie sulcanale youtubedella scuola, sarà inoltre possibile vedere la diretta sia sulsito del CPIA 1 Astiche sulsito del progetto EU.RE.K.A!https://eureka-cpia1asti.eu

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

1 ora ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

3 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

6 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

9 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

12 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

20 ore ago