Categories: Attualità

Sviluppo territoriale e Pnrr – Dentro la notizia

ASTI – Lunedì14 marzo, dalle ore 16:30, nel Salone Consiliare della Provincia di Asti e online(esclusivamente su invito) su piattaforma GoToMeeting è in programma l’incontro “Lo sviluppo territoriale della Provincia di Asti: ambiti di intervento e opportunità dal Pnrr“.Sarà l’occasione per approfondire e aggiornare sui temi illustrati durante l’evento “greAT! Per una provincia di Asti green, resiliente, energetica”, ospitato nei locali della Provincia lo scorso 18 ottobre. Questo il link per vedere il videohttps://www.youtube.com/watch?v=alup1ATKzJoI lavori saranno articolati in quattro sessioni.Modera Andrea Pavan, Confini/Sustainability LabSaluti delle autoritàPaolo Lanfranco, Presidente della Provincia di AstiFabio Carosso, Vice Presidente della Regione PiemonteMatteo Marnati, Assessore regionale a ricerca, innovazione e ambienteSESSIONE 1: Il Pnrr, le opportunità per il Piemonte e il ruolo dell’Ente RegionaleIl quadro generale delle attività regionaliPaola Casagrande, Direttore Direzione Generale Turismo, Cultura e Sport Regione PiemonteL’impegno operativo della Regione PiemonteStefania Crotta, Direttore Direzione Ambiente, Energia e Territorio della Regione PiemonteAspettative, opportunità e criticità percepite dal sistema localeAndrea Amalberto, Presidente Unione Industriale di Asti e Luca Quagliotti, Segretario CGIL AstiSESSIONE 2: Fare rete attraverso il coordinamento e la pianificazione territorialeIl percorso intrapreso dalla Provincia di Asti e il programma delle attività per il 2022Angelo Marengo, Dirigente del Servizio Ambiente della Provincia di AstiIl ruolo “pilota” della Provincia di Asti nell’ambito della strategia regionaleElio Morino, ArchitettoSESSIONE 3: Gli ambiti di intervento strategici: idrogeno verde, mobilità sostenibile e comunità energetiche a servizio della transizione ecologicaIl Progetto territoriale greAT! e le opportunità delle Hydrogen ValleyElisabetta Tovo, ArchitettoObiettivi di mobilità sostenibile: utilizzo dell’idrogeno per le linee ferroviarie sospeseGiovanni Currado, ArchitettoObiettivi nel settore energeticoMassimo Bartocci, Ingegnere esperto di energiaSESSIONE 4: Il coinvolgimento del territorioIl coordinamento delle opportunità per il territorio: l’Osservatorio sui bandiAlbina Ambrogio, Confini | Sustainability LabLe modalità e i tempi del coinvolgimento dei Comuni e degli stakeholderGiulia Melis, Links FoundationIl Patto di Comunità come strumento di cooperazione localeAndrea Gamba, Consigliere della Provincia di Asti con delega all’Ambiente e PNRRDomande e saluti finali

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

1 ora ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

2 ore ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

4 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

6 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

8 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

11 ore ago