Categories: Attualità

Supporto ai familiari dei pazienti ricoverati all’ospedale di Asti – Dentro la notizia

ASTI – Il ricovero di una persona cara presso una struttura ospedaliera può rappresentare un momento di grande difficoltà e provocare ansia, stress, dolore nei familiari che sono in attesa di conoscere una diagnosi o un responso medico. È una situazione in cui può essere importante non sentirsi soli e contare su un aiuto qualificato.L’Asl di Asti ha così deciso di inaugurare un Centro di Ascolto Psicologico dedicato ai familiari e ai caregiver delle persone ricoverate in ospedale. Si tratta di un servizio innovativo, una delle prime esperienze in Italia di questo genere, che ha l’obiettivo di prendersi cura del benessere emotivo non solo dei pazienti o dei familiari di determinate categorie di malati fragili, ma dei congiunti e delle persone vicine a tutti i pazienti ricoverati.Al piano terra del Cardinal Massaia è stato messo a disposizione uno spazio di ascolto e di supporto, per chi sentisse la necessità di confrontarsi con un esperto, ricevere un sostegno o capire come gestire meglio le informazioni e i sentimenti di stress e confusione.Ad occuparsi del Centro, che entrerà in funzione a partire dalla prossima settimana nei locali adiacenti all’Urp, vicino all’ingresso dell’ospedale, saranno gli psicologi della struttura di Psicologia Clinica dell’azienda sanitaria, diretta dal dottor Giancarlo Marenco.Il Centro è aperto il lunedì, il martedì e il mercoledì dalle 15 alle 17. Per accedervi occorre prenotare telefonicamente al numero 0141 487651, in orario 9-13 dal lunedì al venerdì.“Diamo il via a un nuovo e importante servizio, che vuole occuparsi della presa in carico globale non solo dei pazienti ricoverati, ma anche delle persone a loro vicine, che possono trovarsi in un momento di grande difficoltà, come purtroppo ci ha ampiamente ricordato anche questo anno e mezzo di emergenza Covid. È un passo avanti verso il percorso di umanizzazione delle cure, un aspetto che riteniamo fondamentale nell’assistenza sanitaria” spiega il direttore generale dell’Asl At Flavio Boraso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago