“Superottimisti ad Asti”: il 14 dicembre alle 18 in Sala Pastrone saranno proiettati film storici di famiglia sapientemente digitalizzati – Dentro la notizia

Il progetto“Superottimisti ad Asti”ha come obiettivo il recupero della memoria storica collettivaattraverso la raccolta, la digitalizzazione e la valorizzazione del patrimonio di filmati storici di famiglialegati al territorio cittadino e della provincia astigiana. Il progetto, promosso daArchivio Superottimistie realizzato nel 2022 grazie alla preziosa collaborazione diAstigianie di Cristina Fasolis,si conclude con un evento diproiezione con una selezione dei materiali digitalizzati ad alta qualità;il materiale originale, invece,  sarà conservato presso laCineteca del Museo Nazionale del Cinemadi Torino.“Il materiale audiovisivo raccolto – spiega ilsindaco Maurizio Rasero– ci offre l’occasione per riflettere sui valori del nostro passato recente e di oggi, per mettere in relazione le generazioni della comunità ed è anche un po’ l’occasione per tornare bambini ed emozionarsi davanti a filmati girati tra le mura di casa che immortalano momenti appartenuti e vissuti da tutti noi”.“Il progetto culturaleSuperottimisti ad Asti  –commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Asti Paride Candelaresi– restituisce uno spaccato unico e importantissimo di quella che è stata la vita della città di Asti e della provinciaa partire dalla fine degli anni ’20e per questo motivo l’evento è stato fortemente sostenuto dall’amministrazione. Attraverso le bobine amatoriali non riviviamo soltanto gli eventi pubblici più importanti come il Palio, le feste di Carnevale, corse di moto o biciclette, ma possiamo assistere a momenti di vita quotidiana, familiare che ci testimoniano costumi, tradizioni  e cambiamenti sociali delle comunità locali. Un contributo documentale di grande valore che innova il concetto stesso di archivio”.L’evento si terrà il prossimo 14 dicembre alle 18 inSala Pastrone,luogo simbolico per la storia del cinema locale. La proiezione sarà ancora più emozionante grazie allasonorizzazione dal vivo a cura di Lorenzo Morrae grazie a una selezione diarticoli tratti dai giornali locali di quegli anni, selezionati per l’occasione daISRAT.Ingresso gratuito fino ad esaurimento postiSuperottimisti ad Astiè un progetto culturale promosso daSuperottimisti – archivio regionale dei film di famiglia, realizzato grazie al contributo diFondazione Cassa di Risparmio di Asti e Regione Piemonte – settore archivi, il sostegno delComune di Asti – assessorato alla CulturaeAstigiani – storia e storie,la collaborazione diISRAT- Istituto per la Storia della Resistenza e nella Società Contemporanea in Provincia di Asti.CONTATTIsuperottimisti@gmail.comtelefono 333 845 6725sitowww.superottimisti.itInstagramhttps://www.instagram.com/superottimisti/Facebookhttps://www.facebook.com/superottimisti