Categories: Cronaca

Sul sito dell’Arma dei Carabinieri le foto di oltre 35 kg di vari preziosi in oro provento di furti in abitazione – Dentro la notizia

ASTI – ICarabinieri del Nucleo Investigativo di Asti hanno provveduto alla catalogazione dell’oro e degli oggetti preziosi sequestrati lo scorso 25 febbraioagli appartenenti aun’associazione criminale dedita al riciclaggio in Svizzera dei proventi di furti e truffe commessi nel nord Italia.Il sequestro era scaturito da una complessa indagine, avviata nel settembre 2021 e conclusasi con l’esecuzione di9 ordinanze di custodia cautelare,attraverso la quale i Carabinieri avevano ricostruito le modalità con cui i membri di un’associazione criminale, in prevalenza soggetti di etnia sinti dimoranti nelle Province di Asti, Torino e Pavia, si erano organizzati nel raccogliere dai ricettatori gioielli e pietre preziose, frutto di numerosissimi furti in abitazione. Dopo averli fusi e trasformati in lingotti, li avevano trasferiti illecitamente in Svizzera in accordo con due indagati residenti in territorio elvetico. I due, di origine italiana, si erano poi adoperati per la rivendita del metallo prezioso presso fonderie dello Stato estero. L’indagine dei Carabinieri del Nucleo Investigativo aveva comportato anche numerosi servizi di osservazione transfrontaliera in Svizzera unitamente a personale della Polizia Cantonale del Ticino, sotto il coordinamento del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, a seguito dei quali si era riusciti a ricostruire il percorso dell’oro rubato anche in quella Nazione e l’A.G. elvetica aveva avviato un procedimento penale connesso ai fatti contestati in Italia. Durante i cinque mesi di indagine è stato possibile documentare un gran numero di trasporti in Svizzera di oro, per un peso complessivo di circa 100 chili, corrispondente a un valore di cinque milioni di euro. Nella fase di esecuzione delle misure di custodia cautelare i Carabinieri avevano rinvenutoun milione di euro in contanti, 15 pistole provento di furto e circa 3.000 proiettili di vario calibro, oltre a 37 kg di oro tra gioielli, monete e lingotti.Tutto il materiale rinvenuto è stato censito e catalogato e le relative fotografie sono state pubblicate sulla banca dati degli oggetti rinvenuti.Per poter visionare le fotografie è necessario collegarsi al sitowww.carabinieri.it, cliccare su “IN VOSTRO AIUTO”, successivamente selezionare dal menu “SERVIZI” la dicitura “BANCHE DATI” e cliccare su “OGGETTI RINVENUTI” (http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/servizi/banche-dati/oggetti-rinvenuti). Cliccando sulle singole fotografie, suddivise per categorie, sarà possibile visionarle nel dettaglio.Le modalità con cui poter contattare il Nucleo Investigativo per l’eventuale riconoscimento degli oggetti sono riportate nella didascalia posta accanto a ogni singola fotografia.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

36 minuti ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago