ASTI – «Il nostro obiettivo è fare qualcosa da astigiani per gli astigiani». A parlare èAlberto Marenco,presidente dell’associazione “Amici di Luca”,nata nel 2008 in ricordo dell’amico Luca Gulinelli.Ogni anno il gruppo di volontari, rigorosamente no-profit, organizza eventi sportivi e culturali.Il Gulla 2019 ha proposto ben otto giorni di appuntamenti, tra cui diciotto concerti e tornei di calcio cui hanno partecipato quasi mille giocatori tra adulti e bambini, astigiani e non solo. «Il ricavato ci garantisce preziosi fondi da investire in opere benefiche per la città– dice Marenco –Quest’anno abbiamo parzialmente ristrutturato i cortili delle scuole primarie Giovanni Pascoli e Anna Frank».Così, per il secondo anno di fila,“Amici di Luca” si è occupata di ambienti scolastici. «È molto soddisfacente– continua il presidente –far felici i bambini e rendersi utili non solo nel presente, ma anche nel futuro, per tutti i nuovi alunni che frequenteranno i cortili delle due scuole».Sono 500 in totale i piccoli beneficiari dei lavori dell’associazione.Potranno usufruire di spazi più puliti e ordinati,con agevole accesso alle carrozzine.Gli ambienti sono, infatti, stati messi in sicurezzagrazie all’introduzione di pedane, alla sistemazione di un gazebo pericolante, il prolungamento stradale e l’acquisto di nuove attrezzatture tra cui panche, tavoli, porte da calcio e reti da pallavolo.Un intervento costato 15 mila euro, fondi che sono stati raccolti durante l’evento dello scorso giugno e sono serviti anche per impreziosire i cortili. «Ora al posto dell’intonaco c’è il più grande murales di Asti», continua Marenco che si dice orgoglioso della partecipazione cittadina della scorsa domenica, 27 ottobre, all’inaugurazione dei cortili. «Ci mettiamo a servizio di una comunità che sta rispondendo bene e che speriamo possa continuare a supportarci in questo modo, per crescere e realizzare progetti sempre più grandi», aggiunge.L’inaugurazione dei cortili delle scuole Anna Frank e Giovanni Pascoli si è svolta domenica, accompagnata da un rinfresco offerto dall’Associazione Italiana Cuochi Itineranti. Dopo quasi due mesi di lavori, i cortili delle scuole elementari di Asti sono pronti ad accogliere nella loro nuova veste i bambini delle due scuole.Entrambi i cortili, prima dei vari interventi, erano in uno stato di degradoe certamente non erano dei luoghi adatti a ospitare attività educative, formative e di svago rivolte agli studenti delle scuole. Ora, grazie agli interventi finanziati dall’associazione no-profit “Amici di Luca”, sono finalmente diventati luoghi adatti, sicuri e accessibili a tutti gli studenti.«Siamo già al lavoro per organizzare il Gulla 2020 e siamo già alla ricerca di un nuovo progetto di riqualificazione», precisa l’associazione. Qualsiasi scuola di Asti abbia bisogno di un finanziamento, può scrivere all’indirizzo mailgliamicidiluca08@gmail.come proporre il proprio progetto. Il focus è sempre quello di creare un luogo dove tutti gli studenti possano accedere e giocare al sicuro, eliminando le barriere architettoniche e creando passaggi per le carrozzine sono gli interventi primari da realizzare.Per ulteriori informazioni:Alberto Marenco, presidente “Amici di Luca”Tel: 333-1693926gliamicidiluca08@gmail.cominfo@ilgulla.comwww.ilgulla.comhttps://www.facebook.com/gliamicidiluca8/?__tn__=%2Cd%2CP-R&eid=ARDtKcrvpDiReHUS1I3sHEzoTXUzslDOw9Fk1cuavucTqNYDArzfO9r85jJ4loWttI_YnXdv3sPLPk0xLeggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/e sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…