Cinquant’anni di passioni e immagini, scattate per la pubblicità, l’industria e la comunicazione, ma senza rinunciare alle ricerche personali su reportage, paesaggio, ritratti, architettura, fiori, uva ripresa nottetempo. Per ogni fotografia un racconto.Enzo Isaia,nato a Pordenone, dopo un percorso universitario presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, alla fine degli anni Sessanta sceglie di dedicarsi interamente alla fotografia.Specialista del settore pubblicitario, con particolare vocazione per i grandi still life – moto, automobili, autocarri, trattori, macchine movimento terra, treni, navi e aerei – per oltre dieci anni è stato fotografo ufficiale delle vetture Ferrari e Maserati.Tra le sue mostre itineranti, “Noi Alpini” è quella che riscuote maggiori consensi: esposta per ben trentacinque volte, gode del tributo di 90.000 visitatori. Sino a fine marzo 2023 è ospite a Mondovì (CN) al Museo della Ceramica.Alcune sue opere fanno parte della collezione permanente allestita nel prestigioso Museo Nazionale Alinari della Fotografia di Firenze.La Sezione Fotografia della Polisportiva CrAsti organizza una proiezione per martedì 31 gennaio alle 21 al Teatro della Torretta di Asti (Piazzetta Nostra Signora di Lourdes).Per info contattare il 339-7718801.
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…