Categories: Eventi

Storica Fagiolata di San Defendente: tirate fuori le “brunse”! – Dentro la notizia

CASTIGLIONE D’ASTI – Oggi,2 gennaio 2019, è il giorno della grande “Fagiolata di San Defendente”. Un’antica tradizione che si ripropone annualmente da oltre8 secoli, fondendo larievocazione storicacon lasolidarietà.Le originiNel1200, con un accordo, i fratelli Giacomo e Rodolfo di Valle Canea (Caniglie) posero fine all’annosa vertenza con il Capitolo Ecclesiastico. All’epoca,Guglielmo Baldissero di Castiglionesi offrì di pagare una parte del compenso dovuto dai Canonici ai Feudatari a condizione che, dopo la sua morte, fosse celebrata ogni anno una Messa per lui e i suoi parenti. Ma non solo.Nell’atto notarile, stipulato nei chiostri del Duomo di Asti,si legge altresì cheGuglielmo chiese fosse distribuita anche una “emina” (antica unità di misura) di legumi ai poveri del paese.Fagiolata 1933Primi anni del NovecentoLa tradizione è continuata nel tempo: a farsi carico della questua, della cottura e distribuzione gratuita dei fagioli, sino ai primi anni del Novecento, sono stati iConfratelli della Compagnia del Suffragio, i “Batì”. Dai paesi vicini e da Asti arrivavano in molti, spesso affamati e fra questi i girovaghi, che almeno per un giorno potevano contare su un pasto caldo garantito.Dal 1990 a oggi: prosegue la solidarietà grazie alla Pro Loco e i ragazzi della LevaIl compito della raccolta dei fagioli, della loro cottura e distribuzione è poi passato nel corso degli annidai “Batì” ai “Coscritti” (1917),e dal 1990 alla Pro loco di Castiglione, in collaborazione con i ragazzi di leva.Dopo otto secoli, “La Fagiolata” continua mantenendo inalterate le caratteristiche peculiari iniziali della manifestazione: la data del2 gennaio, lalenta cottura(circa 4 ore) su fuoco a legna e ladistribuzione nei più svariati contenitori (brunse e brunsin) che gli avventori si portano da casa,per gustarli tranquillamente al caldo nella propria abitazione.Il programma dell’edizione 2019La “Fagiolata” di oggi viene preparata daoltre 20 cuochiche si sono dati appuntamento inpiazza San Defendentealle 5.30 del mattino per cucinare, all’interno di 60 paioli,circa 500 kg di fagioli e ceci conditi con abbondanti cotenne, zampini, code e costine di maiale. Il tutto distribuito gratuitamenteai presenti, dopo la benedizione. Questa manifestazione mantiene immutato nel tempo il suo messaggio di pace e solidarietà: da alcuni anni, infatti, tutte le offerte raccolte vengono destinate a opere di beneficenza volte a sostenere i progetti di associazioni o enti locali. In particolare, per l’edizione 2019 una parte andrà alla mensa sociale del Comune di Asti, gestita dalle “Suore della Pietà”, e un’altra parte all’associazione “Anffas” di Asti.

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

39 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago