“Stavo andando dal meccanico”, al POSTO DI BLOCCO € 694 di multa per questo rumore | Spera che non ti trovino in strada

Posto di blocco - fonte_Ansa - Dentrolanotiziabreak.it
Se andando dal meccanico ti fermano al posto di blocco e sentono questo rumore, rischi una sanzione di € 694.
Ancora una volta il nostro caro Codice della Strada sta colpendo gli automobilisti che si trovano in grande difficoltà nel riuscire a seguire anche le nuove regole. Matteo Salvini ha svolto un lavoro mirato a rendere le nostre strade molto più sicure e considerando i numeri che di recente sono stati analizzati, è chiaro che il compito sembra essere stato portato a termine.
Il 14 dicembre scorso è entrato in vigore il Nuovo Codice della Strada e i pessimisti avevano compreso che sarebbero stati momenti difficili per gli automobilisti, costretti a fare i conti con queste nuove misure.
Ad oggi, ancora alcune misure sono ancora piuttosto recenti, come successo per l’alcolock che solo di recente è divenuto obbligatorio per coloro che sono trovati al volante dopo aver consumato alcol.
Ma qui si parla di ben altro. Il rumore a cui ci si riferisce sarebbe dovuto alla mancata manutenzione dell’auto, ecco quindi cosa sapere.
L’auto dobbiamo conoscerla come conosciamo noi stessi
Ci sono auto in commercio che non brillano di efficienza, questo lo dobbiamo ammettere. Ce lo dicono i numeri e le case automobilistiche ammettono che anche nella fabbricazione delle migliori vetture ci possono essere degli errori. Ma nonostante ciò dobbiamo conoscere la nostra auto, perché a volte ci lancia dei segnali e ce ne dobbiamo accorgere per evitare, innanzitutto delle salate sanzioni fino ad arrivare al sequestro della vettura o del libretto di circolazione.
Le automobili per poter durare a lungo, ma anche e soprattutto per essere sicure, devono essere sottoposte a una serie di interventi di manutenzione, i quali sono volti a permetterle il miglior funzionamento. Tra gli interventi, non solo necessari, ma obbligatori la revisione periodica da effettuare ogni 2 anni.

Il rumore che fa presagire il peggio
Il rumore a cui ci riferiamo e che può essere causa di una sanzione di 694 euro, ovvero del sequestro del libretto di circolazione sono i freni che fischiano. Innanzitutto la mal manutenzione dei freni può essere causa di un notevole pericolo in strada e questo basterebbe a essere causa di sanzione.
Ma cosa più grave, potrebbe essere anche lo specchio della mancata revisione del mezzo. Essa è obbligatoria e nel caso in cui non si provveda a sostenerla ogni 2 anni si rischi che il libretto venga sequestrato. In questa circostanza la sanzione e i provvedimenti possibili possono essere molto severi.