TORINO – Su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura, l’astigiano Giorgio Ferrero,la Giunta Chiamparino ha stanziato 2,7 milioni di euro a favore delle aziende agricole le cui strutture sono state danneggiate dalle calamità naturali nel 2014 e nel primo trimestre 2015.Le risorse provengono dalFondo nazionale di solidarietà in agricoltura, e vengono assegnate sulla base delle domande di risarcimento presentate dalle aziende e controllate dai funzionari provinciali, e dei costi effettivamente sostenuti dalle aziende.La gran parte dei fondi disponibili, ovvero 2,22 milioni di euro,sono destinati all’alessandrino.266 mila andranno al cuneese; 98 mila al vercellese; 80mila all’astigiano; 34 mila euro alla provincia di Biella.Sono risorse importanti per le aziende che sono state colpite nelle loro infrastrutture dal maltempo in quel periodo. Non sono sufficienti a coprire tutti i danni, ma daranno una grande mano a chi ha fatto il possibile per riprendere la propria attività danneggiata da eccezionali eventi meteorologici.Giorgio FerreroAssessore regionale all’AgricolturaProprio perché le risorse non coprono tutte le richieste di risarcimento,il contributo sarà pari al 70% (80% nelle zone svantaggiate) dei costi effettivamente sostenuti dalle aziende agricole.Somma che viene poi ridotta di un ulteriore 50%, come prevede la legge nazionale, per le aziende che non avevano assicurato le colture.
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…