Categories: Cronaca

Spaccio accanto alla scuola ad Asti: la polizia infligge il primo daspo antispacciatori a un ventenne – Dentro la notizia

ASTI – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato – Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Asti ha notificato la misura di prevenzione delDivieto di Accesso alle Aree Urbane(DACUR), emessa dal Questore di Asti, a un 20enne astigiano già noto alle forze dell’ordine, precedentemente arrestato dai poliziotti della Squadra Mobile e poi condannato.Il giovane, responsabile dei reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, era in possesso di 13 dosi confezionate ed alcuni etti di sostanza stupefacente, nonché denaro provento dell’ultima vendita. Era stato visto dalla Polizia aggirarsi nei pressi di una scuola in pieno centro, in una zona frequentata da molti giovani e studenti e da tempo oggetto di segnalazioni e osservazione da parte delle Forze di Polizia.Il legislatore, colta la gravità di questi fenomeni, ha voluto accelerare i tempi di una sanzione amministrativa rispetto alla vicenda penale (che in questo caso specifico però è già giunta rapidamente alla condanna) consentendo l’adozione di questi provvedimenti addirittura anche a coloro che sono soltanto “denunciati” per tali fatti.Grazie a questa recente misura di prevenzione (più conosciuta impropriamente come DASPO e prevista con D.L. 14/2017), che può essere adottata esclusivamente del Questore in quanto autorità di pubblica sicurezza per ragioni di sicurezza della città, J.L. per 2 anni non potrà più accedere e stazionare nelle immediate vicinanze dei luoghi dove è stato colto a spacciare, ovvero la scuola, ma anche bar e ristoranti nei dintorni.  La violazione di tale divieto è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da 8000 a 20.000 euro.Ad Asti si tratta del primoDACUR per spaccio, ma è già in preparazione un giro di vite per altre situazioni analoghe, nonché per i casi di liti e risse avvenuti in pubblici esercizi o in locali di pubblico trattenimento: in questi casi i violenti, oltre alla condanna,  non potranno più né entrare né stazionare nelle immediate vicinanze dei locali dove hanno creato gravi disordini.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

1 ora ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

3 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

6 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

9 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

12 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

20 ore ago