IlProgetto SOS donnasi prepara a rendere noti irisultati del questionario “Violenza sulle donne: realtà e luoghi comuni”lanciato nei mesi scorsi nellescuole astigiane.Sorprendente il riscontro sulla partecipazione. In base alle preiscrizioni, si attendevano 7 mila adesioni: ne sono arrivate9109,dato decisamente superiore alle aspettative.L’indagine, promossa con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale,ha coinvolto i giovani dellesecondarie di primo e secondo grado, compresi gli studenti delleagenzie formative,gli allievi delCPIAe gli ospiti dellacomunità per minori “La Bussola” di Valfenera,paese in cui in estate si era tenuto un Consiglio comunale aperto contro la violenza di genere in occasione dell’inaugurazione dellamostra itinerante di SOS donna “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…”.I risultati del questionario, insieme all’analisi dellapedagogista Elisa Lupano,saranno illustrati nella conferenza stampa fissata per mercoledì 17 gennaio, alle 9.30, nellasede del Cogesa.Quest’ultimo è partner di SOS donna insieme a Consiglio regionale (Consulta delle Elette e Consulta Femminile), Asl AT, Cisa Asti Sud, Anci Piemonte, Soroptimist Club di Asti, Fondazione CRAT, Banca di Asti.Cinque i quesiti posti nell’indagine,promossa per registrare l’opinione dei giovanisu alcune delle più frequenti affermazioni riguardanti laviolenza di genere, spaziando tra realtà e stereotipi.Con la presentazione dei dati del questionario si chiude l’edizione 2023 di SOS donna curato dall’Associazioni Mani Colorateguidata daPiero Baldovino.Il Progetto, oltre all’indagine riservata ai giovani, ha avuto i suoi punti di forza nellamostra “Non crederci!”(ideazione diLaura Nosenzo e Giorgia Sanlorenzo), ospitata intrenta luoghi, e nel sito webhttp://sos-donna.itcurato da Web-Media: 23.769 gli accessi e 54.448 le pagine visitate nel 2023.
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…