Categories: Attualità

SOS donna presenta i risultati del questionario compilato da 9109 giovani – Dentro la notizia

IlProgetto SOS donnasi prepara a rendere noti irisultati del questionario “Violenza sulle donne: realtà e luoghi comuni”lanciato nei mesi scorsi nellescuole astigiane.Sorprendente il riscontro sulla partecipazione. In base alle preiscrizioni, si attendevano 7 mila adesioni: ne sono arrivate9109,dato decisamente superiore alle aspettative.L’indagine, promossa con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale,ha coinvolto i giovani dellesecondarie di primo e secondo grado, compresi gli studenti delleagenzie formative,gli allievi delCPIAe gli ospiti dellacomunità per minori “La Bussola” di Valfenera,paese in cui in estate si era tenuto un Consiglio comunale aperto contro la violenza di genere in occasione dell’inaugurazione dellamostra itinerante di SOS donna “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…”.I risultati del questionario, insieme all’analisi dellapedagogista Elisa Lupano,saranno illustrati nella conferenza stampa fissata per mercoledì 17 gennaio, alle 9.30, nellasede del Cogesa.Quest’ultimo è partner di SOS donna insieme a Consiglio regionale (Consulta delle Elette e Consulta Femminile), Asl AT, Cisa Asti Sud, Anci Piemonte, Soroptimist Club di Asti, Fondazione CRAT, Banca di Asti.Cinque i quesiti posti nell’indagine,promossa per registrare l’opinione dei giovanisu alcune delle più frequenti affermazioni riguardanti laviolenza di genere, spaziando tra realtà e stereotipi.Con la presentazione dei dati del questionario si chiude l’edizione 2023 di SOS donna curato dall’Associazioni Mani Colorateguidata daPiero Baldovino.Il Progetto, oltre all’indagine riservata ai giovani, ha avuto i suoi punti di forza nellamostra “Non crederci!”(ideazione diLaura Nosenzo e Giorgia Sanlorenzo), ospitata intrenta luoghi, e nel sito webhttp://sos-donna.itcurato da Web-Media: 23.769 gli accessi e 54.448 le pagine visitate nel 2023.

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

1 ora ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

3 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

6 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

9 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

12 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

20 ore ago