ASTI – Proseguono allaSezione A.N.A. di Astigli incontri sulleinsidie online,organizzati organizzati dallaSezione ANPS(Associazione Nazionale Polizia di Stato) di Asti in collaborazione e con il patrocinio delCentro Servizi Volontariato di Asti e Alessandria.Il secondo incontro si svolgeràsabato 20 aprile, con inizio alle ore 9 alla Casa Alpina in corso XXV Aprile n. 71.Leprincipali insidie dei social media:furto di identità, diffusione non autorizzata di dati sensibili, violazione della privacy. L’uso eccessivo dei social può portare a problemi di dipendenza, isolamento sociale e perdita di tempo prezioso. Di questo e molto si parlerà nell’incontro del 20 aprile.RelatoriSovrintendente della Polizia di StatoClaudio Turetta, in servizio alla Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale AstiDottorFabio Innocenti,collaboratore informatico Area Social Media CsvaaPer motivi organizzativi, chi fosse interessato è pregato di chiamare ilnumero 388-5868834oppure inviare una mail all’indirizzoasti@assopolizia.itIl terzo e ultimo incontro, sul tema dell’intelligenza artificiale, si svolgerà al termine della stagione estiva.
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…