Categories: Cronaca

Sicurezza informatica: il messaggio della Polizia per mettere in guardia la cittadinanza dalle truffe – Dentro la notizia

La Polizia di Stato – Questura di Asti desidera sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della sicurezza informatica e dell’adozione di comportamenti consapevoli nell’utilizzo delle tecnologie digitali.In questo periodo, infatti, si è notato un aumento delle segnalazioni relative a reati informatici, cometruffe online e accessi abusivi ai sistemi informatici. Anche se questi casi sono ancora limitati, è importante essere consapevoli dei rischi e adottare misure preventive per proteggere se stessi e le proprie risorse digitali.Le truffe online, per esempio, possono manifestarsi attraverso messaggi ingannevoli o offerte troppo allettanti per essere vere. Per questo motivo, è consigliabile prestare attenzione alle richieste di informazioni personali o finanziarie e verificare sempre l’autenticità delle fonti prima di fornire dati sensibili.Analogamente, gli accessi abusivi ai sistemi informatici possono compromettere la privacy e la sicurezza dei dati personali. Utilizzare password robuste e aggiornare regolarmente i software sono precauzioni semplici ma efficaci per proteggere i propri dispositivi e le proprie informazioni.La collaborazione della cittadinanza è fondamentale per prevenire i reati informatici. La Questura di Asti, unitamente allaSezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Asti, invita quindi tutti i cittadini a essere consapevoli e a segnalare eventuali attività sospette, contribuendo così a creare un ambiente online più sicuro per tutti.La sicurezza informatica è una responsabilità condivisa. Con piccoli gesti e una maggiore consapevolezza, possiamo proteggere la nostra presenza online e contribuire alla creazione di una comunità digitale più sicura e protetta.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

4 ore ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

5 ore ago

Ultim’ora – Assegno di Inclusione BLOCCATO a Novembre: ufficiale, INPS non invia il pagamento I Migliaia di italiani in crisi: rischiano la fame

Ultim'ora da brividi per innumerevoli persone: l'assegno di Inclusione è bloccato: ufficiale, INPS non invia…

22 ore ago

Sassi contro pullman dei tifosi, ucciso l’autista

Dramma assurdo, atroce, inaccettabile: sassi contro pullman dei tifosi di Pistoia, ucciso l'autista dopo match…

1 giorno ago