ASTI – Ilprogetto Icaro 2022 affronta il tema della guida sotto l’effetto di sostanze psicotrope(alcol, droghe e farmaci). La campagna sulla sicurezza stradale, giunta alla 22esima edizione, si rivolge agli studenti e ha l’obiettivo di diffondere l’importanza del rispetto delle regole e della legalità. Nei giorni scorsila Polizia Stradale di Asti ha tenuto due incontri all’Istituto agrario “Castigliano” di Asti rivolti a due classi del quarto e quinto anno.È stata proposta dal Comandante della Stradale astigiana ilCommissario Capo Eleonora Antonuccio,dall’Ispettore Gianluca Calone e dall’Assistente Capo Coordinatore Giovanna Obbermito,referenti per il progetto Icaro,una lezionedella durata di due ore a carattere interattivo,con l’ausilio di video e giochi di ruolo,per affrontare il tema dell’impatto che il consumo di sostanze psicoattive può avere sul comportamento alla guida.Insieme ai ragazzi si è potuto riflettere sul tema dell’alcol alla guida che è, in Italia e in Europa, la prima causa di morte dei giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni, come dimostrato dai recenti dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale alcol (sono 1 milione e mezzo i giovani che consumano alcol secondo modalità rischiose o dannose). Il fenomeno del bere giovanile e, in particolare, del bere alla guida, è un’emergenza nazionale da affrontare.Gli operatori della Polizia Stradale hanno promosso incontri finalizzati a promuovere il rispetto delle regole stradali, dei comportamenti corretti e di una mobilità consapevole, facendo rilevare come il non rispetto delle regole rappresenti un dis-valore.«Ai ragazzi è stato anche sottoposto un doppio questionario,prima e dopo l’incontro, per verificare eventuali differenze nelle risposte: i questionari verranno inviati all’Università La Sapienza di Roma, partner nella campagna nazionale di educazione stradale, che ogni anno crea un report sul tema», spiega Polstrada.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…