Categories: Eventi

“Shakespeare Showdown” in arrivo al FuoriLuogo un’esperienza di gaming unica – Dentro la notizia

ASTI – Ilgamingsarà scoperto allo spazio FuoriLuogo con il progettoShakespeare showdown, un’esperienza interattiva ideata daEnchiridionin un multiverso shakespeariano per un solo spettatore alla volta. Vincitore del bando“Residenze Digitali” 2020, Shakespeare Showdown è il primo esperimento di game con attori in carne e ossa, rielaborati in Pixel-Art.In programma tutto il mese, negli orari di apertura dello spazio astigiano, i partecipanti avranno l’opportunità di determinare, attraverso la propria partita, il destino del personaggio: Romeo o Juliet? . Un videogioco nostalgicamente pensato come uncoin-op arcadedegli anni ’80, in cui dopo aver scelto se giocare con Romeo o con Giulietta, si inizia un’avventura nell’universo shakespeariano. Al raggiungimento di determinati obiettivi, si sbloccheranno dei contenuti concepiti come vere e propriecutsceneinterpretate da attori in carne e ossa poi processati digitalmente in pixel-art. Durata 25 minuti, biglietto 1 euro.Sabato 5 febbraio alle ore 21si terrà presso Fuoriluogo Asti uno show ad ingresso libero in cui verranno presentati il progetto “Shakespeare Showdown”  e le modalità con cui potersi cimentare con il videogioco stesso, con digressioni su Shakespeare, videogiochi e pixel art.Durante l’evento saranno eseguiti brani musicali dal vivo da parte diMatteo SintuccieCeleste Gugliandolo.Gli orari di apertura del FuoriLuogo dal 5 febbraio – 28 febbraioLunedì-giovedì 08:30 – 20:00Venerdì 08:30 – 01:00Sabato 16:00 – 01:00Il 4 febbraio a Torino con Elio Germano e la nuova produzioneCosì è (o mi pare), Pirandello in VRil progettoonLive 2022, ideato da Piemonte dal Vivo, in collaborazione con Digital Hangar e con la direzione scientifica di Simone Arcagni, professore dell’Università di Palermo:un mese dedicato a performance, spettacoli, incontri e dibattiti sul mondo dello spettacolo dal vivo ibridato alle nuove tecnologie. Un viaggio alla scoperta di nuovi processi e prodotti creativi che dal Museo Nazionale del Cinema di Torino – con le sue nuove sale dedicate alla fruizione VR – si sposterà sull’intero territorio regionale, andando ad abitare spazi extra teatrali, come musei, biblioteche, spazi di aggregazione e scuole.Già nel 2020 la Fondazione Piemonte dal Vivo aveva ideatoonLive, una sfida digitale per provare ad abbattere il confine fraonsitee online nel periodo di lockdown imposto dalla pandemia: un palinsesto digitale con contenuti originali, proposte multidisciplinari fruibili gratuitamente su smartphone, pc, tablet, ma anche il progetto specialeSegnale d’Allarme in smart watchingin collaborazione con le librerie indipendenti piemontesi.La Fondazione ha deciso dunque di rilanciare il progetto e farne una traiettoria stabile da affiancare alla programmazione classica nei teatri del Piemonte. La nuova progettualità propone, quindi, spettacoli che sfruttino le nuove tecnologie –dal VR allo smartphone, alle videoinstallazioni, dall’utilizzo di sensori al gaming– in contesti teatrali e soprattutto extra teatrali, per favorire l’avvicinamento di nuovi pubblici, valorizzare il patrimonio culturale territoriale esistente e favorire nuove forme di accesso e fruizione delleperforming artssull’intero territorio regionale.Prenotazioni fino a esaurimento posti:eventi@fuoriluogoasti.comAccesso consentitosolocon Green Pass.Link per tutto il cartellone di onLive:http://www.piemontedalvivo.it/onlive

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago