Categories: Salute

Settimana dell’allattamento al seno – Dentro la notizia

Le ostetriche dell’Ospedale Cardinal Massaia e dei Consultori di Asti e di Nizza Monferrato incontrano le neo mamme e le donne in gravidanza: quattro appuntamenti per promuovere l’importanza dell’allattamento al seno, illustrare i vantaggi in termini di salute e offrire supporto e informazioni utili.L’iniziativa si svolge in occasione della Settimana per l’Allattamento Materno (SAM), in programma dall’1 al 7 ottobre, una ricorrenza che si celebra da oltre 30 anni a livello globale (in diversi Paesi si tiene ad agosto) ed è organizzata da Waba – World Alliance for Breastfeeding Action, Oms – Organizzazione mondiale della Sanità e Unicef.Sono ormai ampiamente riconosciuti a livello internazionale i vantaggi dell’allattamento al seno. Il latte materno è in grado di favorire un corretto sviluppo del bambino e proteggerlo da molte malattie ed infezioni, ma ci sono considerevoli benefici in termini di salute anche per la mamma. L’Oms raccomanda l’allattamento in maniera esclusiva fino al compimento del sesto mese di vita del neonato ed è consigliato, inoltre, che il latte materno rimanga la scelta prioritaria anche dopo l’acquisto di alimenti complementari, almeno fino ai due anni di vita.È dunque importante informare, sensibilizzare sul tema e sostenere le donne nell’allattamento, anche con iniziative e incontri specifici.Questo il calendario degli eventi, in programma dal 3 al 7 ottobre:– Lunedì 3 ottobre, h. 10-12Ospedale Cardinal Massaia – Sala Riunioni della Sala Parto, 3° piano“L’importanza dell’allattamento: allattare da subito”–Mercoledì 5 ottobre h. 14-16Consultorio Asti – via Baracca 6, 2° piano“Come allattare: posizioni e attacco”–Venerdì 7 ottobre h. 13,30-15,30Consultorio Nizza Monferrato – piazza Garibaldi 17“Come allattare: posizioni e attacco”“Allattamento a richiesta e sostegno alla donna”–Venerdì 7 ottobre h. 14-16Consultorio Asti – via Baracca 6, 2° piano“Allattamento a richiesta e sostegno alla donna”Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, ma per partecipare agli incontri in Consultorio è necessaria la prenotazione telefonica: chiamare dal lunedì al venerdì ore 14-15, al numero 0141-482081 per Asti e al numero 0141-483441 per Nizza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

35 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago