Categories: Salute

Settimana dell’allattamento al seno – Dentro la notizia

Le ostetriche dell’Ospedale Cardinal Massaia e dei Consultori di Asti e di Nizza Monferrato incontrano le neo mamme e le donne in gravidanza: quattro appuntamenti per promuovere l’importanza dell’allattamento al seno, illustrare i vantaggi in termini di salute e offrire supporto e informazioni utili.L’iniziativa si svolge in occasione della Settimana per l’Allattamento Materno (SAM), in programma dall’1 al 7 ottobre, una ricorrenza che si celebra da oltre 30 anni a livello globale (in diversi Paesi si tiene ad agosto) ed è organizzata da Waba – World Alliance for Breastfeeding Action, Oms – Organizzazione mondiale della Sanità e Unicef.Sono ormai ampiamente riconosciuti a livello internazionale i vantaggi dell’allattamento al seno. Il latte materno è in grado di favorire un corretto sviluppo del bambino e proteggerlo da molte malattie ed infezioni, ma ci sono considerevoli benefici in termini di salute anche per la mamma. L’Oms raccomanda l’allattamento in maniera esclusiva fino al compimento del sesto mese di vita del neonato ed è consigliato, inoltre, che il latte materno rimanga la scelta prioritaria anche dopo l’acquisto di alimenti complementari, almeno fino ai due anni di vita.È dunque importante informare, sensibilizzare sul tema e sostenere le donne nell’allattamento, anche con iniziative e incontri specifici.Questo il calendario degli eventi, in programma dal 3 al 7 ottobre:– Lunedì 3 ottobre, h. 10-12Ospedale Cardinal Massaia – Sala Riunioni della Sala Parto, 3° piano“L’importanza dell’allattamento: allattare da subito”–Mercoledì 5 ottobre h. 14-16Consultorio Asti – via Baracca 6, 2° piano“Come allattare: posizioni e attacco”–Venerdì 7 ottobre h. 13,30-15,30Consultorio Nizza Monferrato – piazza Garibaldi 17“Come allattare: posizioni e attacco”“Allattamento a richiesta e sostegno alla donna”–Venerdì 7 ottobre h. 14-16Consultorio Asti – via Baracca 6, 2° piano“Allattamento a richiesta e sostegno alla donna”Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, ma per partecipare agli incontri in Consultorio è necessaria la prenotazione telefonica: chiamare dal lunedì al venerdì ore 14-15, al numero 0141-482081 per Asti e al numero 0141-483441 per Nizza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago