VILLAFRANCA – Al via aVillafranca d’Asti gli incontri a tema religioso, storico e culturaleorganizzati dall’AssociazionePer San Rocco.Si cominciavenerdì 21 giugno, alle 21 nella chiesa di San Rocco,con l’incontro“Il culto di San Rocco, pellegrino e guaritore” tenuto dal professor Carlo Pertusati.Spiegano gli organizzatori: “Com’è noto, il santo di Montpellier è considerato il protettore dal flagello delle pestilenze, ma dal Medioevo in poi lo si è invocato nel mondo contadino anche per la tutela degli animali, questo spiega perché in ogni città o paese si trova una chiesa o almeno una cappella a lui dedicata. Senza dimenticare che durante la recente pandemia in tutta Europa i credenti lo hanno invocato per ottenere la guarigione dal Covid”.Il prof. Pertusati presenterà l’operato di San Rocco, grande esempio di generosità e solidarietà umana, ma anche gli aspetti meno noti ed i risvolti leggendari della vita del santo.“Siamo molto contenti di incominciare questa serie di incontri– diconoPatrizia Grosso e Nico Novara,rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione –perché mirano a far conoscere meglio il nostro territorio, ricco di storia e tradizioni. Ci teniamo a proseguire su questa strada, dopo il successo di partecipazione al concorso letterario ‘Conosco un posto nel mio cuore’, di cui si conosceranno i vincitori in occasione della festa della collina San Rocco, che si svolgerà il 25 agosto”.
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…
Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…
Arriva un nuovo bonus in busta paga da settembre: controlla subito se hai i requisiti,…
Coloro che usufruiscono dei buoni pasto aziendali dovranno prestare attenzione nei prossimi giorni: il loro…
Vacanze finite e jeans stretti? Scopri come depurarti e perdere i primi chili di troppo…