Categories: Cultura

Serate bacchiche a Palazzo Mazzetti – Dentro la notizia

ASTI – La mostra “Carlo Carosso. Dioniso e Orfeo, poesia e colori del mito”, in corso a Palazzo Mazzetti fino al 20 ottobre, sarà visitabile anche di sera con appuntamenti a tema, ispirati ad alcuni dei grandi personaggi del mondo della cultura ellenica incontrati dall’artista italo-greco. Le serate prevedono una visita “raccontata” della mostra con l’intervento del curatore Francesco Antonio Lepore e di uno o più ospiti e, in conclusione una degustazione a cura di uno dei produttori dei Bacchi, la famosa collana di vini pregiati con le etichette d’artista di Carosso.Ecco le serate previste:Giovedì 12 settembre, dalle ore 17:30SERATA MIKĪS THEODŌRAKĪSIl grande compositore, famoso per la colonna sonora del film “Zorba il greco”, sarà al centro della visita “raccontata” della mostra dedicata a Carosso, con l’intervento del curatore Francesco Antonio Lepore e di Nicoletta Fasano, direttore scientifico ISRAT, che dialogheranno sul ruolo degli intellettuali e degli artisti nella Resistenza alla dittatura nella Grecia dei colonnelli. A concludere questa serata tra arte e storia, una degustazione dell’azienda Grappe Dellavalle di Vigliano d’Asti.Visita guidata + degustazione € 5,00Su prenotazioneMartedì 17 settembre, dalle ore 17:30SERATA GHIANNIS RITSOSIl sodalizio umano ed artistico tra il grande poeta greco Ghiannis Ritsos e Carlo Carosso, culminato nella realizzazione di tre cartelle di xilografie acquerellate a mano dall’artista italo-greco, sarà al centro della visita “raccontata” della mostra di Palazzo Mazzetti a cura di Francesco Antonio Lepore, in dialogo con Andrea Rocco, storico dell’arte e curatore scientifico della rete Asti Musei. A concludere la serata, una degustazione curata dalla Cantina Bera di Neviglie (CN).Visita guidata + degustazione € 5,00Su prenotazioneMartedì 24 settembre, dalle ore 17:30SERATA MELINA MERKOURINella visita “raccontata” dedicata alla figura della grande attrice, cantante e politica greca, il curatore della mostra dedicata a Carosso, Francesco Antonio Lepore, sarà accompagnato dal direttore di AstiTeatro Mario Nosengo che leggerà alcune poesie ad argomento enoico. A concludere questa serata una degustazione a cura dall’azienda Agricola Crivelli di Castagnole Monferrato.  Visita guidata + degustazione € 5,00. Su prenotazioneFondazione Asti MuseiC.so Vittorio Alfieri 357, AstiTel. 0141 530403 – Cell. 388 1640915info@fondazioneastimusei.itwww.museidiasti.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago