Categories: Cultura

Serate bacchiche a Palazzo Mazzetti – Dentro la notizia

ASTI – La mostra “Carlo Carosso. Dioniso e Orfeo, poesia e colori del mito”, in corso a Palazzo Mazzetti fino al 20 ottobre, sarà visitabile anche di sera con appuntamenti a tema, ispirati ad alcuni dei grandi personaggi del mondo della cultura ellenica incontrati dall’artista italo-greco. Le serate prevedono una visita “raccontata” della mostra con l’intervento del curatore Francesco Antonio Lepore e di uno o più ospiti e, in conclusione una degustazione a cura di uno dei produttori dei Bacchi, la famosa collana di vini pregiati con le etichette d’artista di Carosso.Ecco le serate previste:Giovedì 12 settembre, dalle ore 17:30SERATA MIKĪS THEODŌRAKĪSIl grande compositore, famoso per la colonna sonora del film “Zorba il greco”, sarà al centro della visita “raccontata” della mostra dedicata a Carosso, con l’intervento del curatore Francesco Antonio Lepore e di Nicoletta Fasano, direttore scientifico ISRAT, che dialogheranno sul ruolo degli intellettuali e degli artisti nella Resistenza alla dittatura nella Grecia dei colonnelli. A concludere questa serata tra arte e storia, una degustazione dell’azienda Grappe Dellavalle di Vigliano d’Asti.Visita guidata + degustazione € 5,00Su prenotazioneMartedì 17 settembre, dalle ore 17:30SERATA GHIANNIS RITSOSIl sodalizio umano ed artistico tra il grande poeta greco Ghiannis Ritsos e Carlo Carosso, culminato nella realizzazione di tre cartelle di xilografie acquerellate a mano dall’artista italo-greco, sarà al centro della visita “raccontata” della mostra di Palazzo Mazzetti a cura di Francesco Antonio Lepore, in dialogo con Andrea Rocco, storico dell’arte e curatore scientifico della rete Asti Musei. A concludere la serata, una degustazione curata dalla Cantina Bera di Neviglie (CN).Visita guidata + degustazione € 5,00Su prenotazioneMartedì 24 settembre, dalle ore 17:30SERATA MELINA MERKOURINella visita “raccontata” dedicata alla figura della grande attrice, cantante e politica greca, il curatore della mostra dedicata a Carosso, Francesco Antonio Lepore, sarà accompagnato dal direttore di AstiTeatro Mario Nosengo che leggerà alcune poesie ad argomento enoico. A concludere questa serata una degustazione a cura dall’azienda Agricola Crivelli di Castagnole Monferrato.  Visita guidata + degustazione € 5,00. Su prenotazioneFondazione Asti MuseiC.so Vittorio Alfieri 357, AstiTel. 0141 530403 – Cell. 388 1640915info@fondazioneastimusei.itwww.museidiasti.com

Redazione

Recent Posts

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

2 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

10 ore ago

Bonus Giorgetti, soldi extra in busta paga da settembre | Ti arrivano 300€ in più al mese se hai controllato i contributi

Arriva un nuovo bonus in busta paga da settembre: controlla subito se hai i requisiti,…

11 ore ago

Buoni pasto, da settembre valgono molto meno: potresti non riuscire a comprarti manco un’insalata | Così ti fregano ogni mese

Coloro che usufruiscono dei buoni pasto aziendali dovranno prestare attenzione nei prossimi giorni: il loro…

13 ore ago

Detox post vacanze, rimettiti in forma già dalla prima settimana di settembre | Perdi subito i primi 5 kg di troppo

Vacanze finite e jeans stretti? Scopri come depurarti e perdere i primi chili di troppo…

15 ore ago

Vacanza rovinata? Scopri quando e come ottenere il risarcimento | Diritti del turista

Un viaggio può trasformarsi in un incubo. Cosa prevede la legge e come chiedere un…

17 ore ago