ASTI – La Guardia di Finanza, nell’ambito delle attività svolte per il controllo economico del territorio, ha eseguito diversi interventi negli esercizi commerciali della provincia, sequestrando 114 mila palloncini in lattice del valore di circa 60 mila euro.I prodotti sono risultati mancanti delle prescritte “avvertenze” e delle informazioni di sicurezza previste dal Decreto Legislativo nr. 54/2011, elementi necessari a consentire agli utenti finali un’esatta valutazione degli eventuali effetti dannosi. In particolare, alcuni giocattoli possono risultare pericolosi per i bambini di età inferiore a quella suggerita senza la presenza di un adulto, sussistendo il rischio di soffocamento. Nel corso dell’attività sono stati trovati e sequestrati anche prodotti elettrici irregolari (lampadari plafoniere) privi dei requisiti prescritti dal “codice del consumo”.I titolari delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’avvio del procedimento di irrogazione delle sanzioni amministrative, che possono arrivare sino a 10.000 euro.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…