ASTI – La Guardia di Finanza, nell’ambito delle attività svolte per il controllo economico del territorio, ha eseguito diversi interventi negli esercizi commerciali della provincia, sequestrando 114 mila palloncini in lattice del valore di circa 60 mila euro.I prodotti sono risultati mancanti delle prescritte “avvertenze” e delle informazioni di sicurezza previste dal Decreto Legislativo nr. 54/2011, elementi necessari a consentire agli utenti finali un’esatta valutazione degli eventuali effetti dannosi. In particolare, alcuni giocattoli possono risultare pericolosi per i bambini di età inferiore a quella suggerita senza la presenza di un adulto, sussistendo il rischio di soffocamento. Nel corso dell’attività sono stati trovati e sequestrati anche prodotti elettrici irregolari (lampadari plafoniere) privi dei requisiti prescritti dal “codice del consumo”.I titolari delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’avvio del procedimento di irrogazione delle sanzioni amministrative, che possono arrivare sino a 10.000 euro.
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…