ASTI – La Guardia di Finanza, nell’ambito delle attività svolte per il controllo economico del territorio, ha eseguito diversi interventi negli esercizi commerciali della provincia, sequestrando 114 mila palloncini in lattice del valore di circa 60 mila euro.I prodotti sono risultati mancanti delle prescritte “avvertenze” e delle informazioni di sicurezza previste dal Decreto Legislativo nr. 54/2011, elementi necessari a consentire agli utenti finali un’esatta valutazione degli eventuali effetti dannosi. In particolare, alcuni giocattoli possono risultare pericolosi per i bambini di età inferiore a quella suggerita senza la presenza di un adulto, sussistendo il rischio di soffocamento. Nel corso dell’attività sono stati trovati e sequestrati anche prodotti elettrici irregolari (lampadari plafoniere) privi dei requisiti prescritti dal “codice del consumo”.I titolari delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’avvio del procedimento di irrogazione delle sanzioni amministrative, che possono arrivare sino a 10.000 euro.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…