SCUOLA – Stop libri e sveglia: confermate le super vacanze, si sta a casa per settimane | Genitori disperati non sanno dove lasciarli

Feste e lunghi ponti per l'anno scolastico 2025_2026 - dentrolanotiziabreak.it (Foto freepik)
La scuola non è ancora iniziata, ma gli istituti hanno già programmato i lunghi ponti e le festività natalizie: tutti a casa per settimane.
Mancano poche settimane e le campanelle delle scuole d’Italia torneranno nuovamente a suonare e, mentre ancora si discute sulle vacanze estive troppo lunghe, ecco che gli istituti della Penisola hanno già pubblicato il calendario dei riposi dell’a.s 2025/2026.
Ancora una volta, i genitori di tutta Italia si troveranno costretti a dover far fronte a lunghi periodi di chiusura delle scuole, durante i quali dover organizzare in maniera dettagliata ogni spostamento e la sistemazione dei figli.
I campi estivi e invernali torneranno ad essere una delle opzioni più gettonate, soprattutto da chi non potrà contare sul supporto della rete familiare nei periodi di vacanze.
Vediamo nel dettaglio quali sono i periodi di chiusura delle scuole e tutti i ponti previsti dal calendario scolastico: gli studenti stanno facendo festa.
Scuola italiana: si discute ancora sulle vacanze estive
Come ogni anno, l’inizio della scuola è atteso con un misto di ansia e gioia. A festeggiare il rientro tra i banchi sono soprattutto i genitori, che durante i periodi di vacanze estive sono costretti a ricorrere ai costosi campi estivi per collocare i propri figli durante l’orario di lavoro. Puntualmente, quindi, si torna a discutere della possibilità di posticipare la chiusura delle scuola e anticipare la riapertura, ma per il momento l’organizzazione scolastica italiana sembra essere irremovibile sotto questo punto di vista.
E, mentre tanti genitori chiedono l’apertura anticipata delle scuole, ecco che gli istituti scolastici rendono pubblico il calendario dell’a.s 2025/2025. E per le mamme e i papà lavoratori è prevista un’ulteriore mazzata: vediamo nel dettaglio quali sono i periodi di vacanze invernali e i lunghi ponti previsti per questo anno scolastico.

I ponti e le festività dell’a.s 2025/2025
Le scuole d’Italia riapriranno tra il 5 e il 16 di settembre. Milioni di studenti torneranno a sedere tra i banchi, mentre altrettanti genitori potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo. Ma le prime vacanze non si faranno attendere: il primo stop si avrà in occasione dell’1 novembre, con alcune scuole pronte a organizzare un ponte più lungo che partirà già dal 31 ottobre. L’8 dicembre ricorre la Festa dell’Immacolata e, poiché sarà di lunedì, si prevede il primo lungo ponte dell’anno.
Le vacanze di Natale andranno dal 22/24 dicembre fino al 7 gennaio 2026, mentre quelle di Pasqua saranno dal giovedì 2 aprile al martedì 7 aprile. Attenzione anche alle possibili chiusure nel periodo di Carnevale: alcuni istituti hanno in programma le vacanze dal 14 al 17 febbraio. Nessun ponte per il 25 aprile, che cadrà di sabato, mentre ottime notizie per l’1 maggio e il 2 giugno: il primo sarà di venerdì, quindi ci sarà l’occasione di allungare il ponte fino a domenica, mentre il secondo sarà di martedì e molte amministrazioni hanno ipotizzato un ponte di quattro giorni.