La Scuola Primaria di Valfenera ha inaugurato stamattina due nuovi laboratori: Steam e Riciclarte.Nel laboratorio STEAM gli alunni hanno a disposizione uno spazio digitalizzato dove approfondire le competenze informatiche e di robotica, mentre la creatività viene stimolata nel laboratorio di arte, dove con materiali di recupero di ogni genere sono realizzati manufatti originali.Gli alunni di diverse classi hanno presentato al sindaco di Valfenera Sergio Arisio, al consigliere Marina Ingrassia, alla dirigente scolastica Claudia Sardelli e ai collaboratori della dirigente, Patrizia Baruffaldi e Alessandra Cristinelli, i lavori delle ultime settimane: il percorso coding della pace, la programmazione del robot capace di salutare i presenti, il sistema solare, il quadro degli alberi dell’autunno realizzato con gli scarti di tempera delle matite.“È stato un bel momento di condivisione, ricco di stimoli che ha preparato il terreno per progetti futuri. Un ringraziamento speciale va a tutte le insegnanti della scuola primaria di Valfenera, in particolare a Laura Arduino per le Steam e Beatrice Porciatti per l’arte. Ancora una volta impegno e amore per la scuola hanno permesso di raggiungere obiettivi elevati”,ha detto ladirigente Sardelli.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…