Categories: Attualità

Scuola Alberghiera e sito Unesco, al via una collaborazione su didattica ed eventi – Dentro la notizia

AGLIANO TERME – È stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa tra la Scuola Alberghiera Afp Colline Astigiane di Agliano Terme e Asti e l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, che si occupa di gestire il sito Unesco riconosciuto Patrimonio dell’Umanità nel 2014.Un accordo «finalizzato – si legge sul documento – a stabilire una collaborazione tra le parti su attività didattica dedicata alla conoscenza e valorizzazione dei territori Patrimonio dell’Umanità. In quest’ambito l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, su richiesta dell’Agenzia, organizzerà tali incontri formativi». E ancora: «Eventuali forme di collaborazione su progetti e attività previsti dai Bandi del Ministero per i Beni e le attività Culturali a valere sulla Legge 77/2006 “Misure di tutela e fruizione a favore dei siti Unesco”. Non si escludono ulteriori forme di collaborazione annesse all’ideazione e realizzazione di progetti su bandi indetti da enti pubblici o privati». A dare il benvenuto la direttrice della scuola alberghieraAlessandra Sozio.«È la prima convenzione che viene firmata tra una scuola alberghiera di formazione professionale e il nostro Ente – diceGiovanna Quaglia, presidente dell’Associazione – Coinvolgere le istituzioni scolastiche in iniziative legate al territorio permette agli studentɘ di comprendere meglio la storia, la cultura e le peculiarità del luogo in cui vivono. Auspichiamo che questo avvenga attraverso progetti educativi e attività didattiche rivolti ai più giovani. Collaborare con un’istituzione scolastica ha quindi l’obiettivo di sviluppare programmi e iniziative culturali ed educative che mettano in luce gli elementi che rendono il nostro territorio così speciale e sempre più preparato ad accogliere un turismo lento e consapevole».«La nostra idea è di formare i ragazzɘ partendo anche dal territorio in cui vivono – commentaAnnalisa Conti, presidente della scuola alberghiera – Ho creduto molto in questo riconoscimento da assessore provinciale e oggi credo sia fondamentale dedicare ore di formazione a scuola per l’insegnamento del valore di un territorio. Devono non solo saper raccontare un piatto ma spiegare da dove arriva quel piatto. Tra le attività che ci piacerebbe promuovere ci sono i gemellaggi e gli scambi culturali con studentɘ di altre zone Unesco. Il prossimo anno si festeggeranno i 10 anni dal riconoscimento Unesco ai Paesaggi vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato: vogliamo coinvolgere i nostri studentɘ in prima persona negli eventi delle celebrazioni e farne dei testimonial delle loro belle colline».Presenti alla cerimonia il sindaco di Agliano TermeMarco Biglia, il sindaco di CanelliPaolo Lanzavecchia, l’assessore al Turismo del Comune di AstiLoretta Bologna, il vice presidente del Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del MonferratoFilippo Mobrici, la presidente dell’Associazione Davide LajoloLaurana Lajoloe il presidente dell’Associazione Le culture del territorioAndrea Faccio.La Scuola Alberghiera di Agliano Terme ha appena compiuto 50 anni. Per informazioni sui corsi della scuola, si possono contattare le segreterie didattiche di Agliano Terme (0141 954079) e di Asti (0141 351420).

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

17 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago