Scattato l’allarme per TONNO IN SCATOLA più usato: ti rende cieco | Gli esperti lo confermano, se lo ha in casa buttalo immediatamente

Tonno in scatola - fonte_Freepik - Dentrolanotiziabreak.it
Scattato l’allarme nei confronti di uno dei tonni in scatola più utilizzati dalle famiglie italiane, renderebbe ciechi.
Non c’è dispensa in cui manchi il tonno in scatola e il motivo è piuttosto semplice, considerando che si tratta di un alimento piuttosto semplice da utilizzare, estremamente versatile e anche perfetto per questi mesi di caldo intenso. Perfetto per i pasti veloci, insalate leggere e panini proteici, il tonno è sicuramente uno degli alimenti più amati in assoluto.
Ma nonostante l’ampio consumo e soprattutto l’ampia scelta che i supermercati ne propongono, periodicamente tornano gli allarmi a riguardo e ora il tonno il scatola torna nuovamente sotto i riflettori e non per qualche caratteristica benefica.
Ci sarebbe un prodotto che purtroppo rischia di essere veramente molto dannoso per il nostro organismo e in particolare aggredirebbe i nostri occhi, portando nei casi peggiori alla cecità.
Ecco allora qual è il prodotto da evitare se non si vuole mettere a rischio la propria salute.
Perché il tonno in scatola può diventare pericoloso
La realtà è questa, tutto il tonno in scatola potrebbe essere potenzialmente dannoso e molto pericoloso per l’organismo. Questo dipende dalla tipologia di trattamento che lo stesso tonno subisce prima di essere messo in vendita. Alcuni prodotti, infatti, contengono tracce elevate di mercurio, un metallo pesante che si accumula facilmente nei grandi predatori marini. Il tonno è alla cima della catena alimentare e questo fa in modo che esso immagazzini una concentrazione molto elevata di questa sostanza rispetto ad altri pesci e per questo può diventare pericoloso in caso di consumo frequente.
Se si viene esposti in maniera cronica al mercurio, si possono verificare: problemi neurologici, disturbi della coordinazione e danni alla vista, in particolare nei soggetti più vulnerabili come donne in gravidanza, bambini e anziani. Di contro all’interno del tonno è presente un’importante quantità di Omega-3, che dovrebbero essere il principale beneficio del consumo di pesce; salvo i casi in cui il prodotto risulti essere di scarsa qualità. Altro elemento di rischio sono gli additivi e i conservanti chimici, che possono essere causa di problemi come: alterazione del sistema endocrino, infiammazioni e aumento della ritenzione idrica.

Ecco i marchi da EVITARE secondo le ultime analisi
Dozzine sono stati i prodotto analizzati e quello che se ne è ricavato in molti casi non è affatto lusinghiero. Ovviamente il web offre moltissimi spunti e indicazioni su quelle che sono le marche assolutamente da evitare. Ci sono marchi di tonno in scatola che si sono rivelati essere non solo poco nutrienti, ma anche scarsamente trasparenti.
Quindi, senza dilungarsi eccessivamente sui marchi, la raccomandazione che viene offerta ai cittadini, è quella di evitare i tonni che hanno etichette poco chiare o che sembrano non dare indicazioni sul pescato, ovvero sulla provenienza dei pesci utilizzati.