Scandalo auto, è tra le più vendute ma dopo 2 anni la porti dal meccanico | Non acquistate mai questo modello o buttate i soldi

Un meccanico (Foto di Kenny Eliason su Unsplash) - dentrolanotiziabreak.it
Sembrava il SUV dei sogni, ma dopo due anni ti ritrovi più in officina che in strada. Scopri qual è il modello che ha fregato migliaia di automobilisti.
Lo vedi in salone, è imponente, lucido, ti guarda con quei fari a LED come se sapesse già che cederai. Ed effettivamente cedi. Ti convinci che è il momento giusto per passare al SUV. È potente, è sicuro, è… un affare. O almeno così sembrava.
Appena lo porti a casa, ti senti un po’ Leonardo Di Caprio sul red carpet. Sei alto mezzo metro in più rispetto agli altri automobilisti. Poi passano i mesi. I primi rumori strani. Una spia che si accende. Il meccanico che ti saluta per nome, come il barista sotto casa.
All’inizio pensi: “Capita, è normale, è elettronica”. Dopo il terzo richiamo, cominci a sospettare che ci sia qualcosa di più. Tipo un difetto. O un sabotaggio. O forse solo una pessima scelta, mascherata da successo di mercato.
E mentre ti chiedi come sia possibile che un’auto così venduta si rompa così spesso, arriva la conferma: non sei sfortunato, sei solo uno dei tanti. E il tuo SUV da sogno? È finito dritto nella classifica delle fregature più stilose degli ultimi anni. Scopri qual è l’auto da non acquistare assolutamente.
Scandalo auto: quella che ti fa buttare i soldi dal meccanico
A cadere sotto i riflettori – o meglio, sotto le chiavi inglesi – è uno dei SUV più acquistati degli ultimi anni. Parliamo di veri colossi su quattro ruote, quelli che ti fanno sentire invincibile anche se stai solo andando a comprare il latte.
E invece no: Cadillac Escalade, Chevrolet Suburban, Tahoe, Silverado, GMC Yukon e soci – tutti motorizzati con il famoso V8 da 6.2 litri, spiega mobilitafutura.eu che riporta la notizia – stanno dando non pochi grattacapi ai proprietari. Non è un problema di carrozzeria o del solito schermo touch che ogni tanto impazzisce. È il motore. Proprio lui, il cuore pulsante da migliaia di euro.

Meglio non acquistarla
Il problema è nei componenti interni: biella e albero motore. Due nomi poco poetici che, se difettosi, possono trasformare il tuo SUV in un fermacarte di lusso. Perdita di potenza, blocchi improvvisi e – in alcuni casi – incidenti veri e propri.
General Motors ha avviato un maxi richiamo: oltre 700.000 veicoli da controllare, con riparazioni o sostituzioni dove serve. Intanto, chi ha puntato su uno di questi modelli con entusiasmo da spot pubblicitario, si ritrova a passare più tempo in officina che in autostrada. Altro che sogno americano: questa è la versione a benzina del risveglio brusco.