Categories: Cultura

“Santi compagni guida per tutti i giorni”: Mariella Lentini presenta il suo libro ad Asti – Dentro la notizia

ASTI – Sabato 2 dicembre, alle 10:45, al Nuovo Circolo Nosenzo(via Corridoni 51) si terrà lapresentazione del libro di Mariella Lentini“Santi compagni guida per tutti i giorni”, arrivato alla quarta edizione (Espansione Grafica Editore).Alla presentazione parteciperannoGiangiacomo Dapino, avvocato, già responsabile diocesano per la famiglia eFrancesco Scalfari, antropologo, responsabile della Pastorale Sociale e del Lavoro.L’autrice sarà intervistata datre giornalisteMonica Jarre, corrispondente per La Nuova Provincia, autrice di “Il tempo che passa scricchiola”, ha collaborato con la composizione di alcune poesie a uno spettacolo di Stefano Corona.Patrizia Porcellana, già docente di Materie Letterarie, da anni collabora con i settimanali “Gazzetta d’Asti” e “La Valsusa”.  Volontaria dal 1974 in Case di Riposo cittadine, nel 1996 ha fondato l’associazione “Amici Ca.Ri.” (Amici Case Riposo) con cui ha realizzato, in Piemonte e Liguria, progetti vari di animazione musicale e culturale che tuttora sono apprezzati.Claudia Solaro, redattrice di Atnews.it, SportAsti.it e il blog giornarunner.com. Impegnata nella valorizzazione del territorio e dei suoi protagonisti attraverso il digitale, il grande amore per le Langhe, il Roero e il Monferrato l’hanno portata a creare progetti di comunicazione alternativi che abbinano sport e cultura, e il corso “Bellezza tra Langhe, Monferrato e Roero” di cui è docente all’UTEA di Asti.L’autriceMariella Lentini, giornalista pubblicista, collabora con i quotidiani indipendenti nazionali www.informazionecattolica.it e www.lafedequotidiana.it (direttore Matteo Orlando) dove cura una rubrica sulla vita dei santi con audiobiografia. Sue agiografie sono pubblicate sul sito www.santiebeati.it, il più completo e aggiornato elenco deiSanti, Beati e testimoni della fede, coordinato da Francesco Diani.Il volume“Santi compagni guida per tutti i giorni”, tutto illustrato a colori, rivolto ai ragazzini e ai giovani, ma anche a genitori, nonni, insegnanti e catechisti, descrive, con testi semplici e sintetici, leggende, miracoli, vita e preziosi insegnamenti dei santi e beati più amati: dalla Mamma Celeste a San Giuseppe, da San Francesco a Santa Chiara, e poi Antonio da Padova, Rita da Cascia, Pio da Pietrelcina, Don Bosco, Madre Teresa di Calcutta, Teresa di Lisieux, l’Angelo Custode, Mamma Margherita Occhiena… e tanti altri personaggi.“I 365 santi descritti in questo libro–spiegaMariella Lentini–sono uomini e donne come noi, di ogni età, ricchi e poveri, provenienti da ogni Paese del mondo, vissuti più di duemila anni fa fino ai giorni nostri. L’amore passa attraverso molte vie, fra queste vi è l’esempio, potente strumento educativo che insegna valori importanti. La vita dei Santi è una preziosa documentazione che ci giunge come eco lontana ma che mantiene tutta la sua grande efficacia. Storie di persone come noi che hanno lasciato un forte segno d’amore e di speranza per continuare a diffonderli nel tempo, nel mondo, fra tutti noi”.Firmano il prologo del libro la scrittrice e psicoterapeuta Maria Rita Parsi e la prefazione Caterina Calabrese, Presidente dell’Associazione “Dono del Volo”, laureata in Scienze religiose.Il libro è già stato presentato alla Biblioteca Astense, al Bar Mazzetti, a Villafranca d’Asti, a Rocchetta Tanaro, al Santuario Madonna di Crea e all’Istituto Oblati di San Giuseppe di Asti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago