Saint Barth Summer Festival: musica, natura e silenzi alpini sotto le stelle

L'Orage band al Saint Barthélemy Summer Festival

L'Orage band (IG) dentrolanotiziabreak.it

Musica, libri, birra e tramonti: il Saint Barthélemy Summer Festival unisce arte e natura senza disturbare il silenzio.

Tra i monti, un palco. E sotto le stelle, una promessa. In un angolo remoto della Valle d’Aosta, un festival accende l’estate con un programma sorprendente.

Saint Barthélemy si prepara ad accogliere suoni e parole, senza dimenticare i profumi del bosco e i silenzi della notte. Un’idea nata per ascoltare la musica ma anche se stessi, in un dialogo autentico con la natura.

Dal tramonto alla sera, tra cori, birre artigianali e poesia. Le date e i dettagli dell’evento.

Un festival intimo dove arte e ambiente si stringono la mano

Incastonata tra le vette più limpide delle Alpi, Saint Barthélemy è il tipo di luogo che non cerca visibilità: la trova da sé, grazie alla sua bellezza incontaminata. Qui, dal 8 al 19 agosto 2025, debutta la prima edizione del Saint Barth Summer Festival, una rassegna fuori dai soliti schemi, pensata per chi ama la montagna non solo per camminare, ma anche per ascoltare.

Ideato da Alberto Dassisti, scrittore e poeta con una visione ben precisa, il festival vuole essere una celebrazione della lentezza e della qualità, dove la musica non invade ma accompagna, dove il cibo racconta il territorio, e dove ogni attività è inserita in un ecosistema che si rispetta. La sostenibilità non è un claim, ma una regola non scritta: niente plastica, orari contenuti, e una promessa di silenzio dopo le 21.30.

L'Orage band
L’Orage band (IG) dentrolanotiziabreak.it

L’idea è chiara: arte e natura possono convivere, se si sa ascoltare.

Musica, parole e birra d’alta quota: tutti gli eventi da non perdere. Il cuore musicale del festival batte nei due giorni di Blues sotto le stelle (9-10 agosto, ore 17), con i live set immersivi di Alo and the Rhythm Bubble e Nandha Blues. Due appuntamenti costruiti per fondersi con la luce del tramonto e il fruscio degli alberi, creando atmosfere calde, intime e profondamente evocative. Il 14 agosto si cambia registro con Livres in Alta Quota, un festival letterario all’aperto che porta la cultura tra i sentieri, con reading, firmacopie e angoli di lettura panoramici.

Nello stesso giorno prende il via la Festa della Birra ad Alta Quota (14-17 agosto), un percorso di gusto tra le migliori birre artigianali della Valle d’Aosta, street food alpino e concerti di artisti locali come L’Orage, Mikol Frachey e S.R.V. Gran finale il 24 agosto a Praz, con il primo Festival Corale di Saint Barthélemy. Protagonisti Chorus Inside e Coro Monte Cervino, in un’esibizione che lascia spazio anche al silenzio, valorizzando l’acustica naturale del paesaggio. E per chi desidera fermarsi, dopo i concerti c’è la Egloo Experience: dormire in cupole trasparenti sotto il cielo più pulito d’Europa. L’ingresso agli eventi è gratuito; per le aree food, consigliata la prenotazione al numero 335 6012847.