Categories: Eventi

Sabato 9 marzo a Castell’Alfero l’evento “Donne. Mistero senza fine bello” – Dentro la notizia

CASTELL’ALFERO – Mentre è in pieno svolgimento il ciclo di incontri “Pillole di psicologia” (prossimi appuntamenti 1° e 15 marzo su “Educazione sessuale in epoca social” e “I disturbi alimentari”), ilgruppo R-Evoluzione di Castell’Alferoha in programma un altro interessante appuntamento da mettere in agenda persabato 9 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna.Con ilpatrocinio del Comune di Castell’Alferosi terrà “Donne. Mistero senza fine bello”, un pomeriggio con un ricco programma che inizieràalle 15.30con un momento molto significativo:l’inaugurazione della panchina rossa,simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, posizionata a Castell’Alfero inregione Valle,lungo la via che porta alla chiesetta romanica della Madonna della Neve, all’altezza di strada Morra.Successivamente ci si sposterà in piazza Castello dove prenderà il via unpomeriggio di festa, tra storie, poesie, musiche e arte dedicati alle donne all’interno delSalone Verde del Castello dei Conti Amico.A partire dalle 16.30interverranno la scuola di danza  di Vanessa Cardoso “Explosao dance school” di Asti, con una coreografia ideata da Alessia Gobbi; la pianista Manuela Avidano con la cantante Giulia Virelli; Laura Civiero, Paola Piglia e Ignazio Perniciaro della compagnia teatrale “Gli Erranti”; la scrittrice Alessandra Gianoglio con “Ritratti di donne”; la divulgatrice scientifica ambientale Maura Maria Rosa con “Donne e scienza” e l’ex sindaco di Chiusano Marisa Varvello con “Donne e politica”; l’artista eclettica Fatima Raviola.Un pomeriggio vivace e dinamico che, tra riflessioni e divertimento, permetterà di conoscere un po’ più da vicino il mondo delle donne che, come recita il titolo della giornata tratto da una poesia di Guido Gozzano, è un “mistero senza fine bello”.A tenere insieme il filo di un pomeriggio che si preannuncia ricco e interessante, ci saranno le donne del gruppo R-Evoluzione che proporranno letture dinamiche relative alla storia delle Brusaje.Inoltre, per tutto il pomeriggio, nella sala Boano si potrà visitare la mostra allestita per l’occasione con fotografie, dipinti e sculture di Piera Adorno, Livio Boscolo, Chawki Bouhadid, Fatima Raviola e Michela Squillacioti.Al termine della manifestazione intorno alle 18 seguirà un momento conviviale offerto dall’organizzazione.

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

19 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago