Alla presenza degli assessori regionali alla Sanità e al Welfare, questa mattina nella sede dell’Assessorato regionale alla Sanità del Piemonte è statocostituito il tavolo tecnico paritetico per l’applicazione del protocollo d’intesa sulla gestione post-emergenza delle Rsa,siglato il 10 maggio scorso tra la Regione e i gestori dei presidi delle Rsa piemontesi.Nell’incontro, al quale sono state invitate ed erano presenti tutte le organizzazioni del settore, è stata registrata l’adesione all’accordo anche da parte dell’Associazione coordinamento ospedalità privata (Acop), assente il giorno della firma.La prima convocazione del Tavolo paritetico è stata programmata già per lunedì 6 giugno, con al primo punto all’ordine del giorno l’adeguamento delle tariffe all’indice di inflazione.Tra gli altri punti qualificanti dell’accordo, la possibilità di ricollocare presso la rete dei presidi socio-sanitari accreditati con la Regione Piemonte il personale sanitario assunto per la pandemia non stabilizzabile nel Servizio sanitario pubblico, la semplificazione e maggiore appropriatezza delle procedure di accesso alle strutture dopo la valutazione geriatrica e l’adeguamento delle modalità di riapertura dei presidi alle mutate condizioni pandemiche.
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…