Alla presenza degli assessori regionali alla Sanità e al Welfare, questa mattina nella sede dell’Assessorato regionale alla Sanità del Piemonte è statocostituito il tavolo tecnico paritetico per l’applicazione del protocollo d’intesa sulla gestione post-emergenza delle Rsa,siglato il 10 maggio scorso tra la Regione e i gestori dei presidi delle Rsa piemontesi.Nell’incontro, al quale sono state invitate ed erano presenti tutte le organizzazioni del settore, è stata registrata l’adesione all’accordo anche da parte dell’Associazione coordinamento ospedalità privata (Acop), assente il giorno della firma.La prima convocazione del Tavolo paritetico è stata programmata già per lunedì 6 giugno, con al primo punto all’ordine del giorno l’adeguamento delle tariffe all’indice di inflazione.Tra gli altri punti qualificanti dell’accordo, la possibilità di ricollocare presso la rete dei presidi socio-sanitari accreditati con la Regione Piemonte il personale sanitario assunto per la pandemia non stabilizzabile nel Servizio sanitario pubblico, la semplificazione e maggiore appropriatezza delle procedure di accesso alle strutture dopo la valutazione geriatrica e l’adeguamento delle modalità di riapertura dei presidi alle mutate condizioni pandemiche.
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…