Categories: Attualità

Robot umanoidi come supporto all’attività sanitaria – Dentro la notizia

ASTI –Nao e Pepper sono stati presentati questa mattinanell’Aula magna dell’Uni-Astissagli studenti della scuola Brofferio. Si tratta due robot umanoidiin grado, tra le altre,di supportare i pazienti e il personale sanitario nella compilazione di una scheda anamnestica prima della somministrazione di un vaccino.Ma i possibili impieghi  dei due robot sono molti. A presentare Nao e Pepper sono stati i ricercatori e i tirocinanti delLaboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa “Luciano Gallino”,coordinato dal professor Renato Grimaldi, struttura che fa parte del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino.Il laboratorio Gallino ha collaborato con l’Asl AT e con l’Asl To4 per lo sviluppo di un progetto sperimentale di ricerca legatoal robot Pepper, un umanoide di circa 1 metro e 20 centimetri di altezza, e al suo possibile utilizzo nei percorsi di cura e di assistenza.Nel corso dell’incontro, Sandro Brignone, in collegamento dal Dipartimento di Computer Science dell’Università di Manchester, ha illustrato come Pepper possa essere di supporto all’attività sanitaria, ad esempio, proprio nella compilazione di una scheda anamnestica prima della somministrazione di un vaccino.In aula c’era invece Nao, un umanoide di dimensioni più contenute (circa 60 centimetri), che è adatto all’interazione con i più piccoli, anche in ambito sanitario:con i bambini ospedalizzati, oppure con i bambini che presentano disturbi dello spettro autistico. Ricercatori e tirocinanti del Laboratorio, guidati da Silvia Palmieri, hanno invitato alcuni dei ragazzi a dialogare con Nao, e hanno messo a disposizione alcuni mini-robot da programmare.Il progetto, che è comunque in una fase di pura ricerca e sperimentazione,si inserisce in una logica chiara: nei prossimi anni il compito degli umanoidi non sarà certo quello di sostituire medici o personale sanitario nei percorsi di cura (o insegnanti nei percorsi di educazione) ma di rappresentare sempre più un contributo valido e instancabile al lavoro degli uomini.“In sanità, come in tanti altri settori, l’innovazione tecnologica e informatica sta facendo progressi rapidissimi –sottolinea il Direttore Generale Asl AT Flavio Boraso(in piedi nella foto a lato)-.Pensiamo che in futuro, fra qualche anno, l’utilizzo degli umanoidi possa essere di grande aiuto nell’ambito dell’assistenza sanitaria e di supporto all’attività degli operatori in situazioni particolari, ad esempio nell’esecuzione di compiti ripetitivi. Abbiamo quindi collaborato con grande piacere con il professor Grimaldi e con il Laboratorio Gallino nello sviluppo di questo progetto di ricerca”.

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

1 ora ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

2 ore ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

4 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

6 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

8 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

11 ore ago