Categories: Eventi

Roberto Vecchioni atteso protagonista di un concerto-evento all’Alfieri – Dentro la notizia

ASTI – Già protagonista di altre serate, tutte applauditissime,Roberto Vecchioni si appresta a calcare di nuovo un palco astigiano.Quello del prestigioso teatro Alfieri, dovesabato 6 ottobre il “professore” della musica italiana si esibirà nell’ambito di un evento benefico organizzato e promosso dal Club di servizio “Amitié Sans Frontières”.Il ricavato della serata– resa possibile anche grazie all’interessamento del Consorzio del Barbera d’Asti e vini del Monferrato presieduto da Filippo Mobrici e di Filippo Taricco, “mente” e direttore artistico di “Collisioni” –verrà destinato all’associazione Alzheimer Asti.La locandina dell’eventoL’evento, di grande rilevanza culturale,rappresenta anche un vero e proprio punto di svolta nelle attività fin qui promosse dal Clubpresieduto dall’avvocato Giacomo Giovannini. Il quale, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento, ha ricordato la genesi del Club, nato sul finire del 1994, nel post alluvione, con la finalità di fare qualcosa di utile per la città offrendo un aiuto concreto al territorio o a un’associazione, rigorosamente mediante controllo diretto delle donazioni. L’anno scorso il Club ha supportato l’Aisla, mentre quest’anno la scelta è caduta sull’associazione, presieduta da Maria Teresa Pippione, che supporta i malati di Alzheimer e le loro famiglie.Per i primi – ha ricordato nel suo intervento il dott. Marcello Francesconi, responsabile del Centro disturbi cognitivi e demenza dell’Asl AT – i farmaci sono certamente utili, ma«contano moltissimo anche l’ambiente e le relazioni che i pazienti instaurano con famigliari e operatori che li supportano. Bisogna dare speranza alle famiglie,far comprendere che, mediante piani personalizzati,i pazienti possono vivere vite normali».«Roberto Vecchioni– ha aggiunto Filippo Taricco –è il testimonial ideale per questo tipo di eventi, poiché gran parte della sua produzione è attinente la memoria.Durante la serata non lo ascolteremo solo cantare, ma avremo modo di conoscere anche il suo interessante punto di vista sulla vecchiaia».«Il mondo del vino– ha aggiunto Filippo Mobrici –è prima di tutto fatto di persone. Per cui abbiamo voluto dare il nostro piccolo contributo per questa importante iniziativa, farla un po’ nostra».I biglietti per il concerto– dal costo compreso tra i 15 e i 50 euro a seconda del posto in sala, che salgono a 75 euro per chi vuol partecipare all’apericena che lo precederà –sono disponibili presso la biglietteria del teatro Alfierinei consueti orari d’apertura, ovvero dalle 10 alle 17.Per maggiori informazioni 0141/399057.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

14 minuti ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

2 ore ago

Ultim’ora – Assegno di Inclusione BLOCCATO a Novembre: ufficiale, INPS non invia il pagamento I Migliaia di italiani in crisi: rischiano la fame

Ultim'ora da brividi per innumerevoli persone: l'assegno di Inclusione è bloccato: ufficiale, INPS non invia…

18 ore ago

Sassi contro pullman dei tifosi, ucciso l’autista

Dramma assurdo, atroce, inaccettabile: sassi contro pullman dei tifosi di Pistoia, ucciso l'autista dopo match…

23 ore ago