CANELLI – Dopo un confronto allargato, il gruppo diInsieme per Canelliha espresso il propriocandidato alla carica di Sindacodella città capoluogo della Valle Belbo. Si tratta diRoberta Giovine,canellese da sempre e consigliera tra le file della minoranza negli ultimi cinque anni.Proveniente da una stimata famiglia di agricoltori e produttori di vino, Roberta Giovine è sposata e madre di due figlie e da oltre trent’anni è interprete congressuale e socia di un avviato studio professionale con sede a Milano. Tra le sue esperienze lavorative, l’apertura di un ufficio commerciale estero per un’azienda enomeccanica, oltre a sette anni di docenza e sei come ricercatrice universitaria a Milano.Eletta in Consiglio comunale nel 2019 con un ottimo risultato personale in termini di preferenze, è stata in questi 5 anni Presidente della Prima Commissione Consiliare (con compiti consultivi in relazione a materie quali Bilancio, Agricoltura e Personale); il numeroso gruppo formatosi negli anni attorno alla lista civica Insieme per Canelli ha ritenuto di affidarle la guida del collettivo di candidati e sostenitori, pronti a lavorare a un programma essenziale e centrato sui problemi e sulle prospettive della città.La scelta di Roberta Giovine come candidata Sindaco esprime due idee forti del gruppo di Insieme per Canelli: darecontinuitàal grande lavoro svolto senza disperdere le competenze acquisite e, al tempo stesso, offrire alla città la capacità diinnovareerinnovarsi.La molteplicità delle esperienze professionali locali, nazionali e internazionali dei componenti del gruppo e futuri candidati andranno a comporre una lista forte, in grado di governare una città fin qui trascurata da amministrazioni prive di visione e più attente alle carriere individuali che al bene di tutti.“Sono contento, anzi, fiero di come Insieme per Canelli ha lavorato in questi anni per la Città: non abbiamo fatto semplice opposizione, ma abbiamo promosso innovazione, proposte, informazione per la Città e oltre” dice ilCapogruppo uscente Mauro Stroppiana. “Il risultato che questo gruppo è riuscito a raggiungere è il frutto del lavoro di molte persone che, negli anni, hanno lavorato allo stesso grande progetto. La capacità di dialogare e comporre le diversità di idee e di sensibilità sarà la nostra carta vincente”, prometteAlessandro Negro.“Serve un Sindaco a tempo pieno e con tanta energia e capacità di sviluppare i progetti possibili con un gruppo che lavori a testa bassa verso gli obiettivi condivisi. La città ha un enorme potenziale, che fin qui ha spesso stentato a emergere. È ora di dare una svolta, di prendersi sul serio, come hanno fatto i nostri nonni e bisnonni e come saprebbero fare i nostri giovani, se qualcuno li coinvolgesse. È ora di immaginarci sempre canellesi, ma con la voglia di dimostrare che ci siamo, che – fra tutti – sappiamo fare tanto e bene e ne andiamo orgogliosi”, dichiara l’attualeconsigliera Giovine. “Un po’ di alternanza può solo farci bene. Si tratta di cambiare quel che non funziona e che rischia di isolarci verso il fondo della Valle Belbo. Ma un passo alla volta, senza snaturarci: a me Canelli piace, perché è Canelli e nessun altro posto”.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…