Categories: Attualità

Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica – Dentro la notizia

Nel pomeriggio del 16 giugno 2022, presso la Prefettura di Asti, si è tenuto un ComitatoProvinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Asti, Dr. ClaudioVentrice, alla presenza del Vice Presidente della Provincia, del Sindaco del Comune di Asti,del Questore, dei Vertici Provinciali dell’Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza, delVice Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco e del Vice Comandante della PoliziaMunicipale di Asti.Tra gli argomenti oggetto della riunione è stata esaminata la circolare del Ministerodell’Interno avente ad oggetto “Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2022 –Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni della Presidenza del Consigliodei Ministri per un più efficace contrasto agli incendi boschivi, in zona di interfaccia urbano rurale e ai rischi conseguenti” che stabilisce, tra l’altro, l’arco temporale -dal 15 giugno al30 settembre- di svolgimento dell’attività di antincendio boschivo per la stagione estiva 2022.È stata sottolineata l’importanza di un’azione incisiva e strategica di coordinamento fra tuttele componenti istituzionali del sistema di intervento al fine di garantire una rispostatempestiva ed efficace al fenomeno atteso che continuerà ad interessare il nostro territorio,discendendo, almeno in parte, dai cambiamenti climatici ed ambientali in atto su scala globale.Pertanto, oltre all’esigenza che gli Enti Locali pongano in essere interventi di rimozione dellavegetazione erbacea lungo le tratte stradali di competenza, in modo da contrastare le misurefavorevoli all’innesco e alla propagazione delle fiamme, sarà richiamata, con appositacircolare, l’attenzione dei Sindaci sulla necessità di predisporre o aggiornare i piani comunalio intercomunali di protezione civile, ricorrendo anche a quelli di carattere speditivo, conspecifico riferimento al rischio di incendi di interfaccia urbano rurale e avendo un particolareriguardo per gli insediamenti, le infrastrutture e gli insediamenti turistici, anche temporanei,limitrofi ad aree boscate ovvero suscettibili di innesco, nonché a definire le procedure diallertamento del sistema locale di protezione civile, sia nelle attività di mappatura che inquelle di formazione alla popolazione.Le Forze di Polizia, con l’ausilio della Polizia Locale, intensificheranno l’attività di controllosul territorio, con particolare riguardo alle aree e ai periodi di maggior rischio.A seguire è stata condivisa la circolare ministeriale prot. 557/PAS/U/8046/10900 del6/6/2022 “Art. 38, comma 4 T.U.L.P.S. così come modificato dal D.Lgs. 10/8/2018 nr. 104,relativo al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi” recante disposizioni per laverifica dei requisiti dei “meri detentori” di armi che sono tenuti a produrre con cadenzaquinquennale un certificato medico legale che attesti il possesso dei requisiti psicofisici perla detenzione.Infine è stato effettuato un nuovo punto di situazione sulla sicurezza in ambito provinciale enel Capoluogo, anche in relazione ad alcune segnalazioni pervenute all’Amministrazionecittadina.In merito si è preso atto, ancora una volta, dell’intensa attività di presidio del territorio, svoltain maniera mirata in zone o quartieri sensibili del Capoluogo e della Provincia da parte delleForze di Polizia, con riserva di attivare puntuali controlli in ordine alle lamentate situazionidi illiceità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago