“Ritirata la patente ai vecchi”: da quest’anno non puoi più guidare la sera | Ti multano fino a 2.124€ sul posto

Posto di blocco

Posto di blocco (ansa) Dentrolanotiziabreak.it

Nuove regole stringenti cambiano la vita degli automobilisti: ti ritirano la patente se guidi di sera. Controlla il codice.

Un semplice dettaglio nascosto sulla patente può cambiare radicalmente le abitudini di guida di migliaia di automobilisti.

Per molti la sorpresa arriva solo durante un controllo su strada, quando ci si accorge che non tutte le libertà al volante sono concesse.

Alcuni conducenti rischiano di vedersi limitare gli spostamenti, soprattutto in orari notturni o su determinate tratte.

Ma qual è la regola che stabilisce questi vincoli? Si tratta di un sistema a codici che deve essere conosciuto e rispettato.

Restrizioni crescenti per chi si mette al volante

La patente di guida unionale, introdotta nel 2013 in formato card, non è soltanto una tessera plastificata con dati anagrafici e categorie di veicoli: custodisce anche una serie di codici armonizzati, validi in tutta Europa. Si tratta di annotazioni numeriche che, a differenza delle vecchie scritte a penna, rendono immediatamente chiari limiti e condizioni a chiunque controlli il documento.

Non sono rari i casi in cui questi codici impongono vincoli ben precisi al conducente: dal divieto di circolare su autostrade fino all’obbligo di rispettare fasce orarie, passando per limiti di velocità personalizzati. Una regola non rispettata non è una semplice dimenticanza: le sanzioni possono superare i duemila euro e scattare immediatamente al momento del controllo.

Anziano alla guida
Anziano alla guida di notte (Freepik-Canva) Dentrolanotiziabreak.it

Se hai questo codice sulla patente non puoi guidare la sera

Il riferimento più importante è il codice 05, che serve a distinguere una patente ordinaria da una speciale e indica limitazioni legate a motivi medici. A questo numero si collegano diversi sottocodici, ognuno con un vincolo specifico: spostamenti limitati a un raggio dalla residenza (05.02), divieto di trasportare passeggeri (05.03), velocità massima predefinita (05.04). Altri casi prevedono l’obbligo di avere accanto un titolare di patente (05.05), il divieto di trainare rimorchi (05.06), il divieto di accedere alle autostrade (05.07) o la tolleranza zero per l’alcol (05.08). Tutti questi codici, riportati sul retro della patente, stabiliscono le condizioni personalizzate con cui un automobilista può continuare a guidare senza rischi.

In pratica, il codice 05 non è un “ritiro” definitivo, ma una misura che consente di garantire mobilità a chi presenta particolari condizioni di salute, tutelando al tempo stesso la sicurezza stradale. E se sulla tua patente compare il codice 05.01, significa che puoi guidare la macchina ma solo di giorno. In orario serale non puoi, per nessun motivo, guidare la tua auto o qualsiasi altro veicolo. Si tratta di una limitazione importante in quanto viene determinata dalla scarsa capacità o visibilità notturna del conducente. Se ti hanno assegnato questo codice, la sera non metterti al volante per la tua sicurezza e per quella delle persone che potresti incontrare.