MONCALVO – Il tour per la raccolta delle firme per la proposta di legge regionale per chiedere il ripristino delle linee ferroviarie piemontesi sospese oggi ha fatto tappa a Moncalvo. “La città che fino al 2010 è stata servita dalla linea Asti-Casale-Mortara – dicono i portavoce provinciali di Europa Verde Asti, Patrizia Montafia e Giuseppe Sammatrice – oggi si trova nella situazione di non avere più accesso al servizio ferroviario. Una mancanza che, visto anche il numeroso afflusso di persone che sono venute a firmare al nostro banchetto, non è gradita ai cittadini moncalvesi”.“La nostra presenza in città è stata inoltre un ottima occasione anche per incontrare il primo cittadino Christian Orecchia che ha firmato la proposta e ha mostrato interesse oltre che per il ripristino della tratta, anche per un eventuale coinvolgimento di Fondazione FS per portare anche i treni storici, che darebbero un ottimo slancio al settore turistico e permetterebbe di recuperare la storica stazione, che venne inaugurata nel 1870. Le ferrovie e le stazioni piemontesi rappresentano un importantissimo patrimonio, che non va abbandonato, ma anzi va valorizzato per offrire un servizio di trasporto ecologico ai cittadini e un opportunità per rilanciare il settore turistico”, concludono Montafia e Sammatrice. È possibile firmare tutti i giorni in comune a Moncalvo, mentre domani mattina 1° luglio ci sarà un banchetto raccolta firme a Nizza M.to, in piazza Garibaldi angolo via Maestra.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…