Categories: Attualità

Ripreso il dialogo tra Regione e Comune di Villanova per il potenziamento dei servizi sanitari del Pianalto – Dentro la notizia

VILLANOVA D’ASTI – E’ripreso il dialogo tra Regione Piemonte e il Comune di Villanova d’Asti sul Distretto sanitario. Ieri mattina gliassessori regionali Luigi Icardi e Marco Gabusi, insieme al vicepresidente della Regione Fabio Carosso, sono stati accolti dalsindaco Roberto Peretti,per discutere le soluzioni riguardanti ilpotenziamento dei servizi sanitari territoriali del Pianalto.Gli assessori hanno visitato il palazzo del Distretto Asl rimanendo favorevolmente colpiti dalla struttura e dagli spazi disponibili. Durante il sopralluogo, gli assessori e il vicepresidente hanno dato la loro disponibilità a concordare una strategia comune per l’implementazione dei servizi sanitari.«Abbiamo visto questo bel palazzo storico che non ha problemi strutturali – ha dichiarato Icardi dopo il sopralluogo – il clima positivo che si è instaurato con la nuova amministrazione comunale è un cambio di passo rispetto al muro contro muro con il quale ci eravamo scontrati precedentemente su un progetto che era stato bocciato da ben due giunte regionali. La Regione non ha comunque tagliato alcun servizio ed è disponibile ad incrementare quelli già presenti. Troveremo insieme la miglior soluzione per utilizzare gli spazi di questo distretto. Il direttore dell’Asl di Asti, Flavio Boraso, è già al lavoro per dare le risposte alla richiesta di servizi sanitari del Villanovese».«Ringraziamo l’assessore alla Sanità Icardi per l’attenzione prestata alle necessità del Villanovese – commentano il vicepresidente Carosso e l’assessore Gabusi -, siamo certi che il nuovo contesto di collaborazione creatosi con l’Amministrazione comunale favorirà le azioni più efficaci, nell’interesse della comunità locale».Andrea Mattana RenonRiceviamo e pubblichiamo l’intervento sul tema del Consigliere di minoranza (già candidato sindaco per “Impronta Villanovese”) Mattana RenonVillanova avrà finalmente i servizi sanitari aggiuntivi che attendiamo da vent’anni?Ho letto della visita degli assessori regionali Gabusi ed Icardi e del vicepresidente della Regione Piemonte Carosso e sono soddisfatto del dialogo e della disponibilità di questi ultimi verso la nuova amministrazione comunale, per andare incontro alle esigenze dei cittadini.Risulta evidente il fallimento e l’incapacità di dialogare dell’ex sindaco Giordano e, come ricordato da Icardi, del “muro contro muro” che si è alzato negli anni. Giordano ora si faccia da parte e prenda atto che non è più il sindaco e che Villanova ha voluto cambiare aria non confermando l’amministrazione uscente, di fatto bocciando il suo operato. Dato che ha deciso, a suo dire, di non sostenere nessuno lasci ora spazio ai nuovi amministratori affinché possano lavorare in modo sereno senza condizionamenti dal passato.Mi auguro che questa volta il sindaco Peretti sia in grado di riparare al grave errore fatto vent’anni fa quando proprio la sua amministrazione perse la possibilità di avere la Casa della Salute a Villanova.Impronta Villanovese seguirà con la massima attenzione lo sviluppo della vicenda sempre e solo nell’interesse della popolazione.Andrea Mattana Renon

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago