Categories: Istruzione

Riparte il progetto “Artom&Musica” – Dentro la notizia

L’artista Felice ReggioASTI/CANELLI – Dopo qualche anno di pausa l’Istituto Artom di Asti ha ripreso il progetto “Artom&Musica”che aveva riscosso tanto successo nella passate edizioni.Quest’anno, grazie all’impegno di alcuni insegnanti e alla sensibilità del dirigente scolastico, il progetto è ripartito con un calendario degno di un vero festival musicale.“Artom&Musica” consiste in quattro lezioni-concerto che si terranno nella sede di Asti, più una nella sede staccata di Canelli al mattino.Gli studenti (circa 25)hanno scelto liberamente di partecipare all’iniziativa quindi sono motivati, alcuni di loro già suonano uno strumento altri amano semplicemente la musica.“Saranno proposti stili musicali che normalmente non sono seguiti dai giovani e quindi la presenza di musicisti di taratura nazionale e internazionale sarà da stimolo per la crescita intellettuale dei nostri studenti ascoltatori”, dicono dall’Istituto.Nel corso delle lezioni-concerto gli studenti avranno modo di interagire con i musicisti e porre loro varie domande.Ilprogetto è finanziato da due aziendeche credono nella potenzialità dei giovani: la“Lasergi Srl” che ha sede in Santo Stefano Belbo (CN) e che ha tra i suoi lavoratori tanti ragazzi provenienti dall’istituto Artom, sia di Canelli che di Asti, e la“Scapina di Reggio Serena”, azienda agricola nata alla fine dell’800 situata tra Bubbio e Cassinasco.Gli incontri avranno una cadenza mensile e termineranno entro la fine di maggio.Gli artisti che interverranno sono i seguenti:–BELKANTOil 22 febbraio con Dino Contenti (contrabbasso), Daniele Tione (piano) e Alberto Mandarini (tromba) che eseguono arie classiche in chiave jazz–BHINNASHADAJ TRIOcon Nunzio Barbieri (chitarra), Pierre Steeve Jino Touche (contrabbasso) e Francesco Django Barbieri (clarinetto) che eseguono un repertorio di New World Music basata principalmente sul Raga Pentatonico–BLUES INTERNAZIONALEcon grandi musicisti e cantanti blues–SARA TRIOcon Fernanda Saravalli (arpa), Massimo Ferraris (clarinetto) e Alessandro Ferraris (batteria) una formazione con cui  l’istituto ha già avuto occasione di collaborare e che vede protagonista Alessandro, un ex allievo dell’Artom–FELICE REGGIO quintetcon l’illustre trombettista che si esibirà con altri quattro compagni di viaggio nella musica Jazz in una carrellata che va dai primordi ai nostri giorni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

26 minuti ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

1 ora ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago