Categories: Istruzione

Riparte “Cinema che ambiente” – Dentro la notizia

ASTI – Ripartono anche quest’anno, dopo il successo delle scorse edizioni e la grande partecipazione delle scuole astigiane, gli “E-venti di primavera” promossi dal Servizio Istruzione e Servizi Educativi della Città di Asti.“E-venti di primavera” è uncontenitore di iniziative dedicate alle scuole che ripropone il tema della salvaguardia del territorio, con particolare riguardo ai temi della tutela dell’ambiente,del rapporto tra uomo e natura e dei delicati equilibri che governano il pianeta, senza tralasciare la mobilità sostenibile e il riciclo.Ieri mattina è stata la volta di“Trash”,cartone dedicato alle classi 1^ e 2^ delle scuole primarie, che racconta una favola che insegna ai bambini (e agli adulti) il potere del riciclo.Una Sala Pastronegremita di studenti e insegnanti che sono stati coinvolti, dopo la visione del film, in un dibattito sull’importanza del riciclo per l’ambiente e per dare una “seconda opportunità” non solo alle cose, ma soprattutto alle persone.E’ intervenuta l’assessore Loretta Bologna,che ha portato avanti il dibattito con i bambini sulla tematica della raccolta differenziata e della conseguente tutela dell’ambiente, ricordando che molto dipende da noi e da come decidiamo di agire, fin da piccoli.La rassegna di “Cinema che ambiente”proseguirà per altri cinque appuntamenti dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città, nei mesi di marzo e aprile, dove si parlerà di protezione delle foreste, difesa dell’ambiente, rispetto per le popolazioni indigene, inquinamento e tutela della natura a 360°.Il sindaco Maurizio Rasero sottolinea come l’iniziativa, completamente gratuita per le scuole, si riproponga ogni anno per promuovere all’interno delle classi percorsi sulle tematiche ambientali, offrendo ogni volta stimoli nuovi e nuove proposte.Per l’anno in corso “Cinema che ambiente” ha visto l’adesione di oltre 900 studenti per un totale di 41 classi, appartenenti a tutte le autonomie scolastiche della città di Asti.All’interno di “E-venti di Primavera” proseguono anche altre progettualità già partite nei mesi precedenti, come gli incontri alla “Ciclofficina La due ruote” dove si parla di mobilità sostenibile e si impara ad andare in bicicletta, e un altro progetto che avrà inizio nel mese di aprile: “Conosci la tua città”, iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città di Asti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

1 ora ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago