Rinnovo patente, nuovi limiti di età: ecco cosa ti succede appena compi 50 anni | La vogliono togliere a tutti i ‘vecchi’

Patente, le regole per il rinnovo dopo i 50 anni (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it
Rinnovare la patente non è più semplice come un tempo. Dopo gli innumerevoli incidenti causati dagli over 50, scattano nuove regole.
Superata una certa soglia anagrafica, non si viene più considerati abbastanza giovani e svegli per poter guidare l’auto. Questo, almeno, è quello che si intuisce dopo le nuove norme relative il rinnovo della patenti.
Il conseguimento di questo documento autorizza alla guida di veicoli a motore su strade pubbliche e si ottiene dopo aver dimostrato i necessari requisiti fisici, morali e tecnici con un iter suddiviso tra esami teorici e pratici.
La patente, dunque, garantisce che il conducente abbia le conoscenze e le abilità necessarie per la circolazione sicura su strada ed è obbligatoria ogni volta che ci si mette al volante.
In seguito agli innumerevoli incidenti stradali causati proprio da chi ha superato una certa età anagrafica, il rinnovo della patente subirà alcune modifiche per gli over 50.
Incidenti su strada: controlli serrati per gli over 50
Nelle ultime settimane, la cronaca nera si è popolata di notizie riguardanti incidenti stradali con feriti e morti, causati da persone che avevano superato una certa età anagrafica. Nel momento in cui ci si mette alla guida di un mezzo, è fondamentale essere sempre attenti e vigili, ed avere i riflessi pronti per evitare che si verifichino scontri o sinistri, più o meno gravi.
Con l’avanzare dell’età, però, tali requisiti vengono a mancare. La vista e i riflessi possono diminuire e l’automobilista potrebbe trasformarsi in un pericolo per gli altri conducenti. È per questo motivo che, al superamento di una certa soglia anagrafica, si viene sottoposti a controlli medici più frequenti per il rinnovo della patente.
Rinnovo patente per gli over 50
L’età secondo cui, per la legge italiana, potrebbero iniziare a venire meno i requisiti fisici e psichici per la guida delle auto è 50 anni. A partire da questa età, il rinnovo della patente non avviene più ogni dieci anni. Dopo il compimento dei 50 anni, infatti, ci si deve sottoporre ad un controllo medico ogni cinque anni. La regola è valida per le patenti A e B, mentre per le categorie C, D ed E le regole sono più complesse ma la frequenza di rinnovo rimane la stessa.
Per il rinnovo della patente, tutti coloro che hanno superato i 50 anni di età devono richiedere una visita medica utile a certificare il persistere delle capacità psicofisiche, in seguito è necessario presentare i documenti richiesti ed effettuare il versamento previsto per tale scopo.