MELLE (CN) – Ripromettendosi di commemorare nel 2024, con un più articolato evento a ottant’anni dal tragico evento, l’eccidio di tredici partigiani, otto dei quali astigiani, avvenuto in Val Varaita il 1° aprile del 1944, una ristrettadelegazione dell’Anpi, composta dal presidentePaolo Monticone, dal vicepresidenteMario Renosioe dal direttore dell’IsratNicoletta Fasano, ha ricordato sabatoa Melle il sacrificio dei giovani combattenti originari, tra gli altri, di Monale, Vinchio e Montegrosso Cinaglio.La rappresentanza astigiana, a cui si sono uniti per l’occasione anche i dirigenti dell’Anpi Saluzzo, Giorgio Rossi e Paolo Allemano,ha ricordato, alla presenza delconsigliere comunale di Melle, Giovan Battista Ballatoree a nome della Provincia di Asti e dei sindaci dei comuni d’origine dei partigiani, il loro sacrificio deponendoun omaggio floreale al cippo di località Meira Biancadove i ragazzi,catturati durante il rastrellamento della fine di Marzo di quell’anno, furono fucilati.
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…