Ricordati a Melle i partigiani astigiani caduti in Val Varaita nel 1944 – Dentro la notizia
MELLE (CN) – Ripromettendosi di commemorare nel 2024, con un più articolato evento a ottant’anni dal tragico evento, l’eccidio di tredici partigiani, otto dei quali astigiani, avvenuto in Val Varaita il 1° aprile del 1944, una ristrettadelegazione dell’Anpi, composta dal presidentePaolo Monticone, dal vicepresidenteMario Renosioe dal direttore dell’IsratNicoletta Fasano, ha ricordato sabatoa Melle il sacrificio dei giovani combattenti originari, tra gli altri, di Monale, Vinchio e Montegrosso Cinaglio.La rappresentanza astigiana, a cui si sono uniti per l’occasione anche i dirigenti dell’Anpi Saluzzo, Giorgio Rossi e Paolo Allemano,ha ricordato, alla presenza delconsigliere comunale di Melle, Giovan Battista Ballatoree a nome della Provincia di Asti e dei sindaci dei comuni d’origine dei partigiani, il loro sacrificio deponendoun omaggio floreale al cippo di località Meira Biancadove i ragazzi,catturati durante il rastrellamento della fine di Marzo di quell’anno, furono fucilati.