Categories: Attualità

Regione Piemonte e Banca Sella rinnovano l’accordo per l’anticipo della cassa integrazione ai lavoratori delle aziende piemontesi – Dentro la notizia

Regione Piemonte, Banca Sella e Cgil, Cisl Uil hanno rinnovato l’accordo per l’anticipo delle indennità di cassa integrazione straordinaria ai lavoratori delle aziende piemontesi in difficoltà residenti nella regione. Il provvedimento sarà valido fino al 31 dicembre 2021 e non comporterà alcun costo per i lavoratori che ne beneficeranno.Grazie all’accordo, tutti i dipendenti di imprese per le quali è stata richiesta la concessione del trattamento per ristrutturazione, riorganizzazione, crisi aziendale, cessazione di attività produttiva, contratto di solidarietà, anche nei periodi di fruizione del Fondo di integrazione salariale, potranno richiedere l’anticipo della cassa integrazione in tutte le filiali piemontesi di Banca Sella. L’accordo garantisce ai lavoratori una copertura economica nel corso dei mesi che l’Inps potrebbe impiegare per corrispondere le indennità di cassa integrazione, nei casi in cui l’impresa non sia in grado di provvedere direttamente. Banca Sella, infatti, provvederà a un anticipo mensile del trattamento spettante, per un periodo massimo di sette mesi e con un tetto massimo complessivo di 6.500 euro, senza alcun interesse o spesa aggiuntiva.“Un atto concreto – dichiara Elena Chiorino assessore regionale all’Istruzione, Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo Studio universitario – che rappresenta il rinnovo di una buona notizia per tutti coloro che attendono il pagamento della cassa integrazione. Viviamo un’emergenza che continua a mettere in ginocchio non solo le nostre imprese, ma anche le famiglie. Ringrazio Banca Sella, banca del territorio, che ha dimostrato ancora una volta grande attenzione al Piemonte, ai suoi lavoratori ed alle loro famiglie in difficoltà.”“Il rinnovo di questo accordo con la Regione Piemonte e le organizzazioni sindacali – afferma Massimo Vigo, amministratore delegato di Banca Sella – è molto importante perché rappresenta un ulteriore strumento di supporto alle imprese e alle famiglie del nostro territorio. Il rinnovo, inoltre, avviene in un momento particolarmente complesso come quello che stiamo attraversando a causa della diffusione della pandemia e delle conseguenze che essa sta avendo sul tessuto economico-produttivo, e si va ad aggiungere alle altre iniziative che Banca Sella ha messo in campo in questi mesi”. “Il rinnovo dell’accordo con Banca Sella – dichiarano i sindacati – deve rappresentare un esempio e uno stimolo per il settore del credito, di vicinanza ai lavoratori e alle loro famiglie per superare questa difficile fase”.La Regione Piemonte, che ha promosso e coordina l’iniziativa, si farà carico del pagamento degli interessi correlati all’apertura del conto corrente sul quale sarà versato l’anticipo della cassa integrazione. Cgil, Cisl e Uil supporteranno i richiedenti offrendo loro assistenza per la richiesta dell’anticipo.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago