Categories: Attualità

Referendum, Giovanni Maria Flick ne affronta i punti alla “Scuola Popolare” – Dentro la notizia

ASTI–Custodia cautelare, separazione delle carriere dei magistrati, elezione del Csm, consigli giudiziari, incandidabilità dei politici condannati.Sono questi icinque punti del referendum costituzionalesui quali i cittadini saranno chiamati a esprimersi domenica 12 giugno, giorno dell’election day.Ma per capire  quali saranno gli effetti dell’eventuale approvazione di questi punti la Scuola Popolare  ha puntato in alto, “scomodando”Giovanni Maria Flick. Il costituzionalista, politico e accademico Ministro di grazia e giustizia del governo Prodi, affronterà queste tematiche il 31 maggio, alle 21, nel Teatro della Torretta.Il professore, collegato in videoconferenza, chiarirà alcuni importanti aspetti della giornata referendaria con l’obiettivo di fare arrivare al voto più preparati.In particolarei punti che verranno scandagliati saranno quattro, ossia quali sono state le motivazioni dei proponenti dei referendum, come si è giunti alla formulazione dei quesiti, quali saranno gli effetti della loro eventuale approvazione, e quali sono state le motivazioni della mancata ammissione dei due referendum esclusi.Ricordiamo che quest’anno la Scuola Popolare, il ciclo di appuntamenti organizzato dalla parrocchia Nostra Signora di Lourdes in collaborazione con il Progetto Culturale della Diocesi e la Pastorale Sociale del Lavoro, si propone di affrontare e approfondire tematiche legate al nostro reale, come quelle proposte dal Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza del Governo, capendo quanto da vicino ci tocchino e riflettendo su quanto in prima persona possiamo fare attivamente.L’appuntamento con ilprofessor Flick sarà quindi per il 31 maggio, alle 21, al teatro della parrocchia Nostra Signora di Lourdes, ma sarà possibile seguirlo anche in videoconferenza al linkhttp://bit.ly/2z8PdbM

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago