Categories: Attualità

“Questo non è amore”: la Questura ha consegnato la brochure all’Assessorato alle Politiche Sociali di Asti – Dentro la notizia

ASTI –Ieri, all’Assessorato alle Politiche Sociali, Sara Satragni, Flavio Accornero e Gianni Faletti della divisione Anticrimine sezione Misure di prevenzione vittime vulnerabili e minori, hanno consegnato all’assessore Mariangela Cotto e alla responsabile del Servizio Famiglia, Minori, Adulti e Segretariato Sociale, Cristina Gai, l’edizione 2021 della brochure “Questo non è amore”, realizzata dal Servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.Nel quadro della campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere, è stato richiesto agli operatori dei Servizi Sociali  di poter contribuire alla diffusione dell’opuscolo attraverso i propri sportelli  e durante i propri incontri formativi.L’incontro è stato anche occasione di confronto e di scambio sulla complessità del lavoro con le vittime, in particolare sulprogetto “Umano”( programma trattamentale per la presa in carico degli uomini autori di violenza) portato avanti dal Comune con capofila CRI Asti.La consapevolezza che il lavoro di  presa in carico degli autori è la migliore azione strategica che si possa scegliere per sconfiggere la violenza contro le donne, commenta la dott.ssa Cristina Gai richiede un importante inversione culturale che presuppone, tempo e lavoro costante sinergico e integrato di tutte le istituzioni pubbliche e non, che lavorano sul tema della violenza. E la prevenzione, proprio nella fase di ammonimento del Questore attraverso l’adesione al programma  Umano, potrebbe essere un azione da proporre agli uomini come primo passo verso il contenimento della violenza.“La collaborazione di due istituzioni come la CRI asti con il suo centro antiviolenza e il Comune – hanno detto il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Mariangela Cotto – ognuno con il proprio mandato,  è un messaggio di capacità di lettura dei problemi sociali e di volontà di affrontarli con più strategie di metodo”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago