È tempo di bilancio consuntivo per l’edizione 2024 di “Puliamo insieme!”, l’iniziativa di pulizia del territorio promossa dalla Provincia di Asti.Sono stati oltre 3000 i partecipanti (di cui 1800 ragazzi/e), suddivisi in 83 gruppi di lavoro, operativi nei 77 Comuni aderenti (tra cui 6 frazioni del comune di Asti). Più di 30 le tonnellate di rifiuti raccolti.La Provincia di Asti desidera ringraziare congiuntamente tutti i partecipanti e i sostenitori dell’evento, qui di seguito elencati:il Consorzio C.B.R.A. (Consorzio di Bacino dei Rifiuti dell’Astigiano) per il contributo di 3000 euro che ha permesso di acquistare il materiale utilizzato dai volontari;la soc. G.A.I.A. – Gestione Ambientale Integrata dell’Astigiano S.p.A., che ha elaborato la grafica e si è occupata della stampa dei manifesti;la soc. Asp – Asti Servizi Pubblici S.p.A., per il contributo di 1000 euro erogato a favore dell’iniziativa;l’Ente di Gestione del Parco Paleontologico Astigiano, unitamente ai volontari di Legambiente, per la preziosa collaborazione.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…