Categories: Cultura

Prorogato al 30 aprile il termine ultimo per partecipare al concorso Scintille 2024 – Dentro la notizia

Prorogata al 30 aprile la scadenza per partecipare al premio Scintille, il concorso rivolto a compagnie teatrali professionali under 35 èfinalizzato alla produzione di uno spettacolo da promuovere sul territorio nazionale.Il premio, divenuto un appuntamento molto atteso da artisti e operatori teatrali, giunto alla quattordicesima edizione, è promosso e realizzato dalFestival AstiTeatroin collaborazione con ilTeatro Menotti di Milanoe laFondazione Piemonte dal Vivo.Si svolgerà il 22 e 23 giugno ad Asti, nei cortili dei palazzi storici, all’interno di AstiTeatro 46, e il 23 e 24 giugno a Milano al Teatro Menotti.Il materiale per partecipare va inviato entro e non oltre il 30 aprileseguendo le indicazioni contenute nel bando disponibile suhttp://scintille.teatromenotti.org,www.astiteatro.it,www.piemontedalvivo.ite sulle pagine Facebook di Teatro Menotti, Festival AstiTeatro e Fondazione Piemonte dal Vivo.Per ulteriori informazioniinfo@scintille.teatromenotti.orgPossono partecipare al bando le compagnie professionali composte da un massimo di 8 attori, residenti in Italia, i cui membri non abbiano più di 35 anni, con un progetto non ancora realizzato di spettacolo, di drammaturgia contemporanea originale o riscrittura di classici.Dopo una prima selezione tra le proposte pervenute, saranno individuate otto compagnie che presenteranno un assaggio di 20 minuti del proprio spettacolo ad Asti e Milano. Il progetto vincitore, scelto dal pubblico e da una giuria di operatori teatrali, riceverà un contributo di 8 mila euro e la possibilità di rappresentare lo spettacolo finito nelle stagioni teatrali 2024/2025 di Asti e del Teatro Menotti di Milano.“Scintille si conferma come uno dei momenti più attesi di AstiTeatro– dicono ilsindaco Maurizio Rasero e l’assessore alla Cultura Paride Candelaresi-.Non è così comune per un concorso teatrale arrivare alla quattordicesima edizione: Scintille ci è riuscito perché negli anni ha saputo valorizzare e dare visibilità a tanti nuovi talenti con proposte di qualità che hanno incontrato l’interesse di pubblico e operatori. Questo anche grazie alla preziosa collaborazione con il Teatro Menotti di Milano e la Fondazione Piemonte dal Vivo, realtà da tempo protagoniste del settore che ci affiancano nella mission di rendere questo concorso una concreta opportunità per giovani compagnie”.Si conferma la collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, in un’ottica di rete e promozione dei processi rivolti all’innovazione in campo artistico, alla sperimentazione dei nuovi linguaggi della scena con particolare riguardo ai giovani e alla promozione di nuovi talenti. La partecipazione di Piemonte dal Vivo si svilupperà attraverso la promozione e la programmazione di una recita dello spettacolo vincitore sul territorio piemontese.

Redazione

Recent Posts

EMERGENZA – Non pagare più affitto o rate con i bonifici: la Banca d’Italia lancia l’allarme | Non rivedi mai più i tuoi soldi

Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…

1 ora ago

“Vi regaliamo 20.000€”, Salvini firma il nuovo superbonus auto | Iniziano a erogarlo a settembre

Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…

3 ore ago

Asti, corsi al completo per il piano anti-piccioni: boom di adesioni e nuove date in arrivo

Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…

5 ore ago

UFFICIALE – Patente sequestrata, se non hai internet non possono più ridartela | Multe oltre i 600€

Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…

8 ore ago

Scuola, ecco il trucco per risparmiare: in Piemonte la spesa si trasforma in solidarietà

Un gesto semplice che diventa sostegno concreto per famiglie e studenti: in Piemonte un’iniziativa speciale…

14 ore ago