Categories: Attualità

Prorogati da Asp i termini per la candidatura ai tre avvisi di ricerca di personale – Dentro la notizia

Sono stati prorogati al 30 aprile i termini per presentare la candidatura ai tre avvisi di ricerca di personale pubblicati da Asp e rivolti a soggetti che abbiano compiuto al massimo 25 anni e che abbiano conseguito la patente B e il Diploma di Maturità.Tali ricerche hanno l’obiettivo di offrire a giovani, che hanno scelto di non frequentare l’Università, importanti opportunità lavorative e un percorso formativo per accrescere le proprie competenze, con agevolazioni per il conseguimento delle patenti superiori.Due ricerche, inerenti al settore dei trasporti, prevedono la sottoscrizione di un contratto di 24 mesi, durante i quali il neo-assunto lavorerà nei servizi ausiliari alla mobilità con mansioni di verifica dei titoli di viaggio a bordo bus e del pagamento della sosta. Nel medesimo periodo il lavoratore dovrà avviare il percorso per conseguire la patente D e la relativa carta di qualificazione del conducente per il trasporto persone. I relativi costi saranno anticipati da Asp e restituiti dal dipendente con ritenute in busta paga per un periodo di 24 mesi. Se i titoli verranno conseguiti entro dieci mesi, Asp non applicherà le trattenute delle ultime otto rate.L’obiettivo del percorso formativo di tali ricerche sono due differenti ruoli professionali. Una ricerca è riservata a chi è in possesso di un Diploma di Maturità di qualsiasi tipologia e prevede, dopo il conseguimento dei titoli di guida, l’assunzione a tempo indeterminato con il ruolo di conducente di autobus; l’altra è indirizzata a chi ha conseguito un Diploma di Istituto Tecnico e durante il contratto a termine, oltre a svolgere mansioni di ausiliario della mobilità, sarà occupato nell’area operativa manutenzione, svolgendo attività non complesse di riparazione e manutenzione sui mezzi; dopo il conseguimento dei titoli di guida il lavoratore, che si occuperà di manutenzione e movimentazione autobus, sarà inquadrato con il ruolo di meccanico di officina.Il terzo avviso di ricerca pubblicato da Asp è invece inerente al settore Igiene Urbana e prevede un contratto di apprendistato di 30 mesi durante il quale il neoassunto svolgerà attività di spazzamento e di raccolta rifiuti, oltre a mansioni all’Ecocentro.Il lavoratore dovrà avviare il percorso per il conseguimento della patente C e della relativa Cqc per il trasporto merci: anche in questo caso il costo verrà anticipato da Asp e restituito dal neo-assunto attraverso 24 ritenute in busta paga; se otterrà i titoli entro 10 mesi, non verranno trattenute le ultime 8 rate.Dopo il conseguimento della patente C e della Cqc, Asp proporrà la prosecuzione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato con il ruolo di addetto raccolta rifiuti e sarà impiegato alla guida di mezzi che richiedono, appunto, la patente C.Le selezioni previste per tali ricerche prevedono una fase di colloquio attitudinale/motivazionale e una prova pratica-tecnica.Le domande di lavoro possono essere trasmesse ad Asp entro il 30 aprile 2024 esclusivamente attraverso la compilazione e l’invio dell’apposito modulo informatico disponibile sulla piattaforma online del sitohttp://www.asp.asti.itnella sezione “Lavora con noi”. Verranno prese in considerazione, oltre alle candidature già pervenute durante il periodo di validità degli avvisi precedenti, anche quelle pervenute entro la nuova data di scadenza dell’avviso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago