ASTI –Il 14 luglio, dalle 9.30 al CREA-VE di Asti (via Pietro Micca 35) verranno presentati alcuni dei risultati del progetto CELNULAT, finanziato dalla Regione Piemonte.Il programma vede la presentazione del progetto da parte diAntonella Costantini(CREA-VE) seguita alle 10 dall’intervento diSilvia Tabasso e Emanuela Calcio Gaudino(UniTo) sui “Processi sostenibili per il recupero di polifenoli e cellulosa dai raspi”.Enrica Pessione e Paola Ponsetto(UniTo) parleranno di “Antiossidanti e prebiotici da raspi per formulazioni nutraceutiche”, mentreAntonella Costantiniinterverrà nuovamente per ffrontare il tema della “Attività antimicrobica dei polifenoli estratti dai raspi”.Alle 11Roberto Mazzoli(UniTo) intratterrà i presenti sul tema “Cellulosa: impiego di ceppi ingegnerizzati per l’ottenimento di acido lattico”. Seguirà discussione, moderata daEmilia Garcia Moruno(CREA-VE).L’evento è gratuito, è gradita la prenotazione all’indirizzocraenomicrobiologia@gmail.compossibilmente entro il 12 luglio
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…