ASTI –Il 14 luglio, dalle 9.30 al CREA-VE di Asti (via Pietro Micca 35) verranno presentati alcuni dei risultati del progetto CELNULAT, finanziato dalla Regione Piemonte.Il programma vede la presentazione del progetto da parte diAntonella Costantini(CREA-VE) seguita alle 10 dall’intervento diSilvia Tabasso e Emanuela Calcio Gaudino(UniTo) sui “Processi sostenibili per il recupero di polifenoli e cellulosa dai raspi”.Enrica Pessione e Paola Ponsetto(UniTo) parleranno di “Antiossidanti e prebiotici da raspi per formulazioni nutraceutiche”, mentreAntonella Costantiniinterverrà nuovamente per ffrontare il tema della “Attività antimicrobica dei polifenoli estratti dai raspi”.Alle 11Roberto Mazzoli(UniTo) intratterrà i presenti sul tema “Cellulosa: impiego di ceppi ingegnerizzati per l’ottenimento di acido lattico”. Seguirà discussione, moderata daEmilia Garcia Moruno(CREA-VE).L’evento è gratuito, è gradita la prenotazione all’indirizzocraenomicrobiologia@gmail.compossibilmente entro il 12 luglio
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…