ASTI –Il 14 luglio, dalle 9.30 al CREA-VE di Asti (via Pietro Micca 35) verranno presentati alcuni dei risultati del progetto CELNULAT, finanziato dalla Regione Piemonte.Il programma vede la presentazione del progetto da parte diAntonella Costantini(CREA-VE) seguita alle 10 dall’intervento diSilvia Tabasso e Emanuela Calcio Gaudino(UniTo) sui “Processi sostenibili per il recupero di polifenoli e cellulosa dai raspi”.Enrica Pessione e Paola Ponsetto(UniTo) parleranno di “Antiossidanti e prebiotici da raspi per formulazioni nutraceutiche”, mentreAntonella Costantiniinterverrà nuovamente per ffrontare il tema della “Attività antimicrobica dei polifenoli estratti dai raspi”.Alle 11Roberto Mazzoli(UniTo) intratterrà i presenti sul tema “Cellulosa: impiego di ceppi ingegnerizzati per l’ottenimento di acido lattico”. Seguirà discussione, moderata daEmilia Garcia Moruno(CREA-VE).L’evento è gratuito, è gradita la prenotazione all’indirizzocraenomicrobiologia@gmail.compossibilmente entro il 12 luglio
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…